25 novembre giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: la Cgil di Padova con le associazioni in piazza nel nome di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime della violenza degli uomini

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
  • video link: Visit Website
Il 25 novembre la Cgil di Padova con il coordinamento Donne e Donne Spi, con l’UDU e la Rete degli Studenti Medi, con SNOQ e la casa delle Donne di Padova, l’Anpi e con il Centro Veneto Progetti Donna, torna in piazza, davanti a Palazzo Moroni alle 16.30 con il Flash Mob “Ricordare e Reagire” per dire “Basta!” alla violenza contro le donne Sarà dedicato a Giulia Cecchettin e a tutte le donne vittima di violenza il Flash Mob che la Cgil di Padova, insieme al Coordinamento Donne della Cgil e dello Spi Cgil, l’UDU e la Rete degli Studenti, SNOQ e la Casa delle Donne di Padova, Anpi e Centro Veneto...

Continua a leggere

"Notizie dalla Rotta Balcanica, l’accoglienza che non c’è". Lunedì 27 novembre l’incontro a Banca Etica

  • Allega:
  • Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa
  • video link: Visit Website
Lunedì 27 novembre 2023, iniziativa promossa dalla Cgil di Padova insieme ad Assopace Padova, ACS, Donne in Nero, Centro Pandora e al GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica, presso la Sala Impastato di Banca Etica in via Cairoli 11, di fronte alla Stazione di Padova. Per aggiornarci sulla normativa e sullo stato reale dell’accoglienza, ospite dell’iniziativa sarà Gianfranco Schiavone, studioso delle migrazioni internazionali, presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati, tra i fondatori del sistema SPRAR-Sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo...

Continua a leggere

Sciopero Generale e manifestazione regionale a Padova: una partecipazione al di sopra di ogni più rosea aspettativa

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo uscito sul Corriere Veneto sullo sciopero generale e manifestazione regionale a Padova del 17 novembre
  • video link: Visit Website
10mila persone in piazza a Padova per lo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del Comparto Pubblico, Istruzione e Ricerca, Trasporti, Igiene Ambientale, Poste, Consorzi di Bonifica, proclamato da Uil e Cgil e alla quale hanno aderito anche gli studenti dell’Udu e della Rete degli Studenti Padova invasa da un autentico fiume umano che in modo molto composto ma assolutamente determinato ha attraversato le vie della città e invaso pacificamente Piazza Antenore, uno spazio decisamente troppo piccolo per l’enorme folla sopraggiunta in corteo. Almeno 10 mila le persone che hanno...

Continua a leggere

Conciliazione riuscita: il Comune di Cadoneghe provvederà a nuove assunzioni. Termina lo stato di agitazione dei dipendenti comunali". La soddisfazione di FP Cgil Padova, Cisl FP Padova e Rovigo e Uil FPL Padova

  • Allega:
  • Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sulla fine dello stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Cadoneghe
Cgil Cisl e Uil: “Abbiamo conciliato perché il Comune di Cadoneghe ha sostanzialmente rispettato gli impegni presi. Comune disponibile anche ad accogliere la nostra richiesta di potenziare il settore della vigilanza a causa della situazione creata dalla vicenda delle contravvenzioni” “Intesa raggiunta. Il Comune di Cadoneghe ha sostanzialmente accolto le nostre richieste motivo per cui abbiamo firmato la conciliazione e i dipendenti hanno cessato lo stato di agitazione. Ringraziamo il Vice Prefetto Aggiunto Enrico Fameli per la mediazione svolta, il vice sindaco e Assessore al Personale, Denis...

Continua a leggere

Fine dello stato di agitazione dei tecnici di laboratorio degli ospedali di Schiavonia, Cittadella, Camposampiero e Piove di Sacco: andata a buon fine la conciliazione tra Fp Cgil Padova e Ulss 6 Euganea

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
FP Cgil Padova: “Si chiude lo stato di agitazione delle lavoratrici e lavoratori dei laboratori di analisi nella provincia di Padova: confermata l’assunzione di 9 nuovi tecnici, indispensabili per il buon funzionamento dei 4 laboratori presenti nelle strutture dell’Ulss 6 Euganea. L’amministrazione si assume anche l’impegno di informare le Organizzazioni Sindacali sull’andamento del piano di assunzioni”. Lunedì 13 novembre 2023 si è tenuto presso la Prefettura di Padova, con la positiva mediazione del Vice Prefetto Vicario, Dr Enrico Fameli, il secondo e decisivo incontro – dopo quello interlocutorio...

Continua a leggere

La nota delle donne della CGIL sulle guerre

Tutte le guerre hanno conseguenze terribili sulle popolazioni, su civili inermi, su donne, giovani e bambini, strappati alla vita da un modello di gestione dei conflitti che vede nella violenza e nella sopraffazione l’unica via possibile. Conflitti in cui il corpo delle donne diventa un bersaglio e lo stupro un'arma utilizzata per distruggere le comunità e il senso di identità di un popolo. In queste ore, i fatti drammatici di Israele e Palestina che ripercorrono decenni di guerra dimenticata, la terribile e intollerabile aggressione di Hamas e la violenta e atroce reazione di Israele, mostrano...

Continua a leggere

#Adessobasta! Mobilitazione nazionale contro la manovra del Governo. Due le tappe a Padova: il 17 novembre la manifestazione regionale e il 24 quella provinciale con presidi in tutto il territorio

  • Allega:
  • Descrizione allegato: Il volantino con la piattaforma delle rivendicazioni della manifestazione regionale del 17 novembre
  • video link: Visit Website
Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e non offre futuro ai giovani. A sostegno di un'altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile ma necessaria e urgente. Sono queste le ragioni al centro della mobilitazione promossa da Cgil e Uil che, a partire dal 17 novembre, si svilupperà attraverso 5 giornate di sciopero di 8 ore e manifestazioni in 58 piazze e oltre un centinaio di presidi su base territoriale e regionale. Una mobilitazione...

Continua a leggere

Padova. Trovato l’accordo sull’addizionale comunale IRPEF per il 2024 tra il Comune e i Sindacati. Soddisfazione di Cgil Cisl e Uil

  • Allega: Accordo_addizionale_Irpef_comunale.pdf
  • Descrizione allegato: L'accordo tra Comune di Padova e Sindacati Confederali (con le rispettive categorie dei pensionati) sulla rimodulazione dell'addizionale IRPEF per il 2024
Le segreterie confederali provinciali di Cgil Cisl e Uil, insieme alle rispettive categorie dei pensionati, soddisfatte del risultato raggiunto: “La rimodulazione dell’addizionale comunale IRPEF è ispirata a principi di equità, progressività e solidarietà, in piena applicazione dello spirito costituzionale” “L’art. 53 della Costituzione italiana recita testualmente: ‘Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività’. Ebbene, è stato ispirandoci a questo principio che abbiamo...

Continua a leggere

Venerdì 10 novembre, alle ore 18.00, la presentazione di “La meritocrazia” di Salvatore Cingari alla Feltrinelli di Padova

L’iniziativa si inserisce all’interno di “Scuola in Libreria”, una Rassegna di presentazione di libri e autori organizzata dalla Cgil di Padova, dalla Flc Cgil, dall’Associazione Proteo Fare Sapere e con il patrocinio del Comune di Padova Si informa che venerdì 10 novembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Feltrinelli di via San Francesco 7 a Padova ci sarà la presentazione di “La Meritocrazia”, opera del prof. Salvatore Cingari, docente di Storia del pensiero politico all’Università per stranieri di Perugia. All’incontro, oltre all’autore, saranno presenti Aldo Marturano, Segretario Generale...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio