FIOM

FEDERAZIONE ITALIANA IMPIEGATI OPERAI METALLURGICI

RETRIBUZIONI E BILANCI

DOVE TROVARCI A PADOVA E PROVINCIA

Acciaierie Venete: rinnovato l'integrativo aziendale per le sedi padovane

10 Luglio 2025

Il 9 luglio, presso la sede di Confidustria Veneto Est, è stato sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo di Acciaierie Venete per le sedi di Padova tra azienda, RSU e le organizzazioni sindacali Fim Cisl Padova Rovigo e Fiom Cgil Padova.
La ratifica dell’accordo, che ha visto una trattativa svoltasi in diversi incontri iniziati a febbraio, arriva dopo l’approvazione dei lavoratori nelle assemblee del 2 e 7 luglio scorsi.
L’accordo, che sarà in vigore fino a dicembre 2028, prevede aumenti retributivi che saranno tutti attivi già dal mese di luglio 2025.
Nello specifico viene regolamentata la procedura per la richiesta delle indennità di mancata mensa e lavorazioni in squadra ridotta (art.9), ampliata la platea di personale addetto al primo soccorso, mentre, per quanto riguarda il premio di risultato vengono introdotti due nuovi indicatori di produttività dei laminatoi.
Sulle parti economiche è stata aumentata al 20% la maggiorazione per le ore ordinarie del sabato per le squadre a ciclo continuo, aumentata l’indennità di chiamata a €35 e prevista una indennità di €10 per tutto il personale a cui venga chiesto un cambio di turno occasionale.
Il premio presenza, sempre dal 1° luglio, verrà aumentato a € 150 mensili e il premio individuale a € 110, quest’ultimo inciderà, con quest’accordo, anche su 13ma e 14ma mensilità, portando sostanzialmente un aumento, sommando i due istituti, di oltre € 450 annui.
Introdotto sulla paga base, sommato ai 5 scatti di anzianità previsti dal CCNL, è stato aggiunto uno scatto aggiuntivo di “professionalità” che maturerà al 12° anno di anzianità del valore equiparato ad uno scatto di anzianità e che inciderà su tutti gli istituti diretti e indiretti.
Infine, verrà istituita una borsa di studio in favore dei figli dei dipendenti e dei dipendenti stessi in occasione di diploma, laurea breve e laurea magistrale.

“Il rinnovo del contratto integrativo per gli stabilimenti padovani di Acciaierie Venete, restituisce agli oltre 600 dipendenti impegnati sui siti padovani, la certezza di avere degli aumenti delle proprie buste paga. In un periodo dove, da un lato l’inflazione, dall’altro l’utilizzo della cassa, decurtano in maniera importante il potere di acquisto. Già dalla costruzione della piattaforma, e durante tutta la trattativa, come organizzazioni sindacali, insieme alla RSU, l’obiettivo che avevamo posto era di andare nella direzione di aumentare la busta paga dei lavoratori con elementi fissi, e, in assenza di progressioni di carriera dal punto di vista professionali, dare un elemento contrattuale aggiuntivo legato all’anzianità che, da solo, riconosce a chi ha già maturato 12 anni di anzianità un aumento annuale base di circa € 400 che si sommano alle altre indennità e maggiorazioni” hanno dichiarato Luca Gazzabin, segretario generale della Fim Cisl Padova Rovigo e Michele Iandiorio, segretario generale della Fiom Cgil di Padova.

SEGRETERIA FIOM PADOVA

  • Michele Iandiorio
    Segretario generale
  • Francesca Battisti
    Segretaria provinciale
  • Luana Bighetti
    Segretaria provinciale
  • Gian Luca Colombo
    Segretario provinciale
  • Beatrice Pugliano
    Segretaria provinciale
  • Massimo Crema
    Funzionario sindacale
  • Davide Barbiero
    Funzionario sindacale
  • Dario Verdicchio
    Funzionario sindacale
  • Sara Quartarella
    Ufficio comunicazione

FIOM NAZIONALE



FIOM

La Fiom, Federazione impiegati operai metallurgici, è nata a Livorno il 16 giugno 1901, prima fra tutti i sindacati industriali del nostro paese, ed è l'organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa fra le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici, con oltre 350.000 iscritti. 

All'interno della Cgil, la Fiom è la federazione di categoria che organizza e tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dell'industria metalmeccanica, della cooperazione e dell'artigianato metalmeccanico nei settori: auto, aerospazio, cantieristica, difesa, elettrodomestici, energia, impiantistica, materiale ferroviario, motociclo, odontotecnico, orafo e argentiero, siderurgico, informatica e delle telecomunicazioni. 

Presente in tutte le regioni e in tutte le 120 province del nostro territorio, la Fiom è affiliata a livello europeo al sindacato IndustriAll Europe e a livello internazionale a IndustriAll global union.

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio