FILT

FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI TRASPORTI

La FILT riceve su appuntamento

lunedì 9.30 – 12.30, 14.30 – 17.00
mercoledì 9.30 – 12.30, 14.30 – 17.00
venerdì 9.30 – 12.30, 14.30 – 17.00

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 049-8944299

Dopo qualche ora, sospeso lo sciopero dei lavoratori della World Service Group srl in appalto alla Commit Siderurgica di Veggiano. Filt Cgil Padova: “Vittoria”

07 Giugno 2025

“Sciopero sospeso in attesa di un incontro tra le parti fissato mercoledì 18 giugno: un risultato frutto dell’unità e determinazione dei lavoratori”.

Dopo alcune ore di sciopero di tutto il personale di World Service Group, la Committenza Commit si è presa formalmente l'impegno di subentrare e farsi garante nel pagamento delle partite economiche che potrebbero perdersi con la procedura di amministrazione straordinaria. Accanto a questo, la nuova società World Service Group, si è presa l'onere di impostare un modello organizzativo più efficiente che passi dal rispetto del CCNL nella gestione e programmazione del lavoro, dei turni e negli aspetti retributivi, anche alla luce delle specifiche esigenze del personale che è composto, per la stragrande maggioranza, da cittadini stranieri. L'incontro tra le parti è previsto per il prossimo mercoledì 18 giugno. Auspichiamo che sia l’inizio di un nuovo percorso e l'occasione vera per valutare la reale autonomia imprenditoriale del soggetto appaltatore, in assenza della quale dovremmo fare scelte alternative. Ricordiamo che in passato il cantiere è stato teatro di importanti mobilitazioni e che questa vertenza rappresenta l’ennesimo tassello di un lavoro meticoloso e costante che la Filt Cgil sta portando avanti da anni, per accorciare filiere e ripristinare la legalità in un settore complicato”.

È con questa nota che la Filt Cgil di Padova ha dato ieri notizia, venerdì 6 giugno, della sospensione dello sciopero dei lavoratori di World Service Group srl, l’impresa di logistica e trasporti che ha in appalto il cantiere alla Commit Siderurgica di Veggiano, davanti ai cui cancelli i lavoratori si sono radunati fin dalle prime luci dell’alba in un presidio di protesta. Uno sciopero, accompagnato da un presidio iniziato alle 6 del mattino, dai circa 80 lavoratori, prima impiegati alla Work Service, e che dopo essere finita al centro di una procedura di commissariamento, sono confluiti alla Work Service.

“Una mobilitazione necessaria – aveva dichiarato, il giorno prima, la Segreteria Provinciale della Filt Cgil Padova – a fronte di un mese dal subentro di World Service srl che non ha portato a nessuna discussione organizzativa e ha riproposto il modello esistente con diverse criticità come, ad esempio, la prassi per cui i turni vengono comunicati il venerdì per il lunedì, in chiara violazione del CCNL che regola il lavoro nel settore. Senza considerare che, ad oggi, non è stato fornito neanche un indirizzo email per la corrispondenza ordinaria. Una situazione che si è aggravata nonostante il subentro societario perché la verità è che i lavoratori sono di fatto gestiti da Commit, che si configura come il vero datore di lavoro. Secondo noi esistono validi elementi per contestare la genuinità dell’appalto. A questo si aggiunga poi che World Service srl ha recentemente comunicato un esubero di 20 persone senza fornire numeri o motivazioni chiare. Noi, siamo invece convinti che non sussistano le condizioni per attivare ammortizzatori sociali, poiché l'esubero non è motivato da cali di lavoro, ma da altre ragioni e rappresenterebbe un'ulteriore perdita di reddito per lavoratori già penalizzati dal fallimento Work Service e dalla precedente cattiva gestione. A questo punto, come Filt Cgil rivendichiamo, innanzitutto, l’assunzione diretta di tutto il personale attualmente in appalto da parte di Commit Siderurgica. Poi vogliamo avere delle garanzie sul pagamento di tutte le pendenze, incluse ferie, permessi e giornate lavorative non pagate a dicembre, che rischiano di perdersi nella procedura. E infine vogliamo una programmazione del lavoro concertata e rispettosa del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL)”.

Una presa di posizione che deve aver avuto qualche effetto, visto la decisione di Commit Siderurgica e World Service srl di inviare presso il presidio una comunicazione con cui si chiedeva l’apertura di un tavolo per affrontare tutte le questioni poste dai lavoratori.

“Un risultato – ha detto Massimo Cognolatto, Segretario Generale della Filt Cgil Padova – raggiunto grazie all’unità e determinazione dei lavoratori, stanchi di venir considerati come semplice merce da poter scartare e lasciare a casa quando non fa più comodo. Le cose non stanno così e se dopo poche ore di sciopero, sia World Service che Commit Siderurgica, hanno subito fatto capire di voler riaprire le trattative, ciò è dovuto al fatto che i lavoratori, con la loro protesta, devono aver creato notevoli disagi e questo ha fatto immediatamente conquistare loro maggiore considerazione”.

“Per cui – ha concluso Massimo Cognolatto – in virtù degli impegni presi, abbiamo deciso di sospendere lo sciopero con l’auspicio che dal tavolo di mercoledì 18 giugno, si inizi un percorso nuovo con delle aziende che siano in grado di stare all’altezza delle proprie responsabilità”.

Attendiamo quindi quella data per vedere se questa vertenza si concluderà con soddisfazione di tutte le parti.

SEGRETERIA FILT PADOVA

  • Massimo Cognolatto
    Segretario generale
  • Maria Giovinazzo
    Segretaria provinciale
  • Andrea Rizzo
    Segretario provinciale

FILT NAZIONALE



FILT

Organizza i lavoratori addetti ai servizi, alle attività dirette o ausiliarie, di trasporto terrestre, marittimo, aereo.

La Federazione Italiana Lavoratori Trasport, FILT CGIL, è il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nel campo dei trasporti e della viabilità, ed è il risultato di un processo di unificazione di sei sindacati di categoria che avevano le seguenti denominazioni: FIAI (Federazione Italiana Autoferrotranvieri e Internavigatori); FIFTA (Federazione Italiana Facchini Trasportatori ed Ausiliari); FILM (Federazione Italiana Lavoratori del Mare); FILP (Federazione Italiana Lavoratori dei Porti); FIPAC (Federazione Italiana Personale Aviazione Civile); SFI (Sindacato Ferrovieri Italiani).

La FILT CGIL organizza tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori iscritti alla CGIL che prestano la loro attività nei settori del trasporto aereo, marittimo e terrestre (su ferro e su gomma) e nel settore dei servizi ausiliari e complementari alle attività di trasporto.

La Filt ha lo scopo di: assicurare l'unità politica, programmatica e di azione delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità; garantire omogeneità ed organicità alle linee di politica dei trasporti in stretta interdipendenza con la strategia generale del movimento sindacale, dando preminenza al trasporto collettivo rispetto a quello individuale e ai modi meno gravosi per l'impatto ambientale, più sicuri, più economici, funzionali ed integrabili ai fini dello sviluppo economico e del riequilibrio settoriale e territoriale del Paese; concorrere alla tutela degli interessi economici, professionali e sociali delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità; contribuire ad aumentare la capacità contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore; sviluppare il proselitismo e la sindacalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori dei trasporti e della viabilità, ponendo tutta l'organizzazione, le sue risorse e i suoi mezzi al servizio della partecipazione consapevole delle lavoratrici e dei lavoratori alla vita e alle scelte del sindacato; acquisire e gestire il diritto di informazione, di intervento e di controllo sulla attività delle imprese, sui programmi di investimento, di riconversione produttiva e di dislocazione territoriale, sui processi produttivi e sull'organizzazione del lavoro; sostenere una politica dei trasporti e della viabilità finalizzata alla integrazione e alla unità europea, allo sviluppo dei Paesi emergenti e delle aree depresse, e affermare avanzati diritti comuni delle lavoratrici e dei lavoratori europei.

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio