Descrizione allegato: L'intervista a Maurizio Maggiani
Cgil Padova: "Una serata di riflessione dove alla voce dei lavoratori vittime di caporalato si aggiungerà quella di scrittori, politici e sindacalisti per ricostruire quanto accaduto, perché è accaduto e per provare a ragionare su cosa bisogna fare affinché non riaccada"
"Protagonisti della serata lo scrittore Maurizio Maggiani, l'On Alessandro Zan, lo scrittore e giornalista Paolo di Paolo. Le conclusioni della serata con la Vicesegretaria Generale Nazionale della Cgil, Gianna Fracassi".
"Una riflessione culturale. E' questo quel che proporremo questa sera al Centro Culturale San Gaetano,...
Descrizione allegato: I grafici del Caaf Cgil Nordest
Significativo articolo oggi, uscito su il Mattino di Padova a firma di Riccardo Sandre, che rivela i risultati ottenuti dal Caaf Cgil Veneto, sulle simulazioni svolte su un campione di quasi centocinquantamila dichiarazioni dei redditi (146.898 per la precisione) se venissero applicate le nuove aliquote Irpef, come ipotizzate dal Governo, sulle lavoratrici e lavoratori veneti che si sono rivolti quest'anno per usufruire dei servizi fiscali della struttura della Cgil: ebbene, il risultato è inequivocabile: i tre quarti di loro verrebbero esclusi da miglioramenti significativi e ad essere più...
Situazione sempre più drammatica quella che si sta vivendo a Padova e provincia sul fronte della casa. Sono ancora 714 quelli esecutivi in lista d’attesa, secondo Michele Brombin, Segretario del Sunia Cgil Veneto che negli ultimi due giorni è dovuto intervenire altrettante volte per evitare che le persone finissero in mezzo ad una strada. Operazione andata a buon fine, l’altro ieri quando grazie alla sua presenza, Giuseppe di Bella, un ex artigiano di 70 anni con problemi di salute, da parecchi anni alloggiato in un appartamento Ater in via Luxardo a Torre ha evitato di doverlo abbandonare,...
Una sentenza destinata a fare scuola
Il Tribunale del Lavoro di Padova accoglie il ricorso di un detenuto a cui l'Inps aveva negato il diritto alla NASpI
Inca Cgil e Cgil Padova: “Vittoria! Il Tribunale ci ha dato pienamente ragione sul primo dei quattro ricorsi che abbiamo presentato a favore di altrettanti detenuti a cui l’Inps ha negato l'indennità di disoccupazione che avevano maturato con il loro lavoro. Almeno una cinquantina i detenuti al 2 Palazzi nella medesima situazione.”
“Una sentenza che restituisce dignità al lavoro, a prescindere dal luogo e dalle condizioni in cui viene svolto”
“Per...
VENERDÌ 26 NOVEMBRE ALLE 21 SERATA DI SOLIDARIETÀ - IL CASO GRAFICA VENETA: CAPORALATO E SFRUTTAMENTO A NORDEST
Venerdì 26 novembre alle ore 21 si terrà una serata di solidarietà e sensibilizzazione presso il Piccolo Teatro Don Bosco a Padova in via Asolo 2 per i lavoratori sfruttati da Grafica Veneta.
Una serata in cui il mondo della cultura si schiera accanto a questi lavoratori per ricordare l’importanza di una filiera etica e controllata anche per quanto riguarda il mondo della cultura e dell’editoria che non svilisca quello che è il lavoro di tanti autori e autrici attraverso lo sfruttamento...
Articolo stamane del Gazzettino di Padova che riporta i dati di Veneto Lavoro, l'agenzia regionale che si occupa di monitorare l'andamento dell'occupazione, in Regione e, in particolare, nella Provincia di Padova. Dati che registrano, nel mese di ottobre, il solo dato positivo confortante di tutte le province venete. Con 787 occupati in più infatti è l'unico territorio a non subire pesanti perdite, come ad esempio Venezia e Verona dove il comparto turistico paga pesantemente la crisi pandemica.
Sul tema, interpellato, interviene Aldo Marturano, segretario della Cigl, che conferma la ripartenza,...
Cgil Cisl e Uil: “La manovra del Governo non da risposte al problema del precariato e lavoro povero: 8 milioni di persone, prevalentemente donne e giovani, in Italia, quasi 150 mila persone, in provincia di Padova. Un esercito di persone, se non si interverrà, costrette ad un presente pieno di difficoltà e destinate ad un futuro molto incerto con pensioni assolutamente inadeguate”
“Al rilancio economico corrisponde un aumento del lavoro precario: nei primi 10 mesi del 2021, in provincia di Padova, il saldo tra cessazioni e assunzioni, è stato di circa 700 posti di lavoro a tempo...
Filctem Cgil e Cgil Padova: “Il controllo e il sequestro di macchinari avvenuto alla O Bag di Campodarsego ci impone una riflessione sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di come ad esse sia strettamente connessa la frequenza dei controlli preventivi”
“Nel 2019, più di un terzo delle aziende controllate dallo Spisal presentavano delle irregolarità. E con la pandemia, nel 2020, le cose non sono certo migliorate anche per la mancata assunzione di un numero sufficiente di Ispettori, promessa mai mantenuta dalla Regione”.
I recenti fatti relativi alla O Bag – l'azienda di Campodarsego...
Questa mattina si è tenuta a Trebaseleghe la manifestazione indetta da Fiom Padova e Adl Cobas per rivendicare giustizia e dignità per i lavoratori sfruttati da Grafica Veneta attraverso la BM services e per riportare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni su questa vertenza che tutto è fuorché chiusa. Questo nonostante troppi vorrebbero che l’esposizione mediatica di questa stortura, che riguarda il nostro territorio, cessi il prima possibile. Ma non è possibile che passi sotto silenzio quello che è successo nel padovano e che, molto probabilmente, accade ancora in tante aziende...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208