Casa di Cura di Abano Terme. Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl: "Finora nessun contatto"

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
In questi mesi - come Cgil, Cisl, Uil Funzione Pubblica - abbiamo sollecitato la Direzione di Casa di Cura di Abano ad aprire un dialogo costante e duraturo con le organizzazioni sindacali. Comprendendo il momento complicato, non possiamo però soprassedere a decisioni organizzative che non sono comunicate alle organizzazioni sindacali, determinando difficoltà con le lavoratrici e con i lavoratori che aspettano ormai da mesi l’applicazione del Ccnl anche in un sviluppo di contrattazione decentrata.  Apprendiamo dai giornali le nuove disposizioni, sia della presa in carico di pazienti Covid,...

Continua a leggere

Il nuovo studio del Caaf Cgil di Padova: eseguita una simulazione sugli effetti della nuova manovra fiscale, alla luce dei nuovi importi e delle nuove formule per il calcolo delle detrazioni

Aldo Marturano, Cgil Padova: “Confermate tutte le ragioni che ci hanno portato allo Sciopero Generale del 16 dicembre. Una manovra che dà poche briciole alle fasce povere, penalizza il ceto medio (che insieme costituiscono l’85% delle lavoratrici e lavoratori dipendenti) e avvantaggia i redditi medio-alti” “I numeri non lasciano spazio a interpretazioni: da loro dipende il nostro giudizio negativo sulla manovra varata dal Governo, cui continueremo a chiedere una riforma complessiva del prelievo fiscale sulle basi della progressività e dell'equità”   Nuovo studio del Caaf Cgil Padova che ha...

Continua a leggere

L’allarme della Cgil di Padova: “La ripresa? Poggia sulle spalle di precari e donne”

  • Allega:
  • Descrizione allegato: L'articolo de Il Gazzettino di Padova
Oggi, articolo de Il Gazzettino di Padova sul tema della ripresa e, in particolare, sulle fragili basi su cui si poggia, visto che – come rivela Marianna Cestaro, Segretaria Confederale della Cgil di Padova – esse sono costituite soprattutto da lavoratrici e lavoratori in condizione di precariato. “Se andiamo ad analizzare i dati delle assunzioni del settore privato, vediamo che quasi tutte sono a tempo determinato. E non parliamo di contratti di due anni da rinnovare, parliamo di assunzioni di due settimane, un mese, sei mesi, un anno. Si giustifica dicendo che è una necessità perché non si...

Continua a leggere

Vittoria del Patronato Inca contro l'Inps al Tribunale del Lavoro di Padova: riconosciuto il diritto all'indennità di disoccupazione ad una studentessa-lavoratrice a cui era stata richiesta la restituzione di più di 17mila euro

Cgil Padova e Patronato Inca Cgil Padova: “Una vittoria storica, la prima in Italia su questa tematica e non è un caso che sia avvenuta a Padova, città dove, da questa estate, è presente la Commissione Stranieri ed è sede di una delle più antiche Università al mondo". La storia, come capita spesso quando si parla di giustizia, parte da lontano, almeno dal 2012 e cioè da quando una giovane ragazza ucraina mette piede sul suolo italiano per motivi di studio, essendosi iscritta all’Università di Udine.Come molte ragazze e ragazzi che frequentano l'Università, non solo di nazionalità straniera,...

Continua a leggere

Presidio personale sanitario e sindaci del territorio all’ospedale di Schiavonia. La solidarietà della FP Cgil di Padova e della FP Cgil Medici e Dirigenti Sanitari

FP Cgil Padova: “Positivo il fatto che Ulss 6 e Regione abbiano finalmente deciso di aprire un bando per le assunzioni ma si tratta di un primo passo: ricordiamo che in campo medico, la professionalità di un comparto si raggiunge con scelte assunte in base ad una seria programmazione e non sull'onda di una perenne emergenza” “Oltre ai disagi subìti dall’intero personale dell'Ulss 6 (a partire dalle retribuzioni più basse rispetto alle altre Ulss del Veneto) nella bassa padovana paghiamo il forte ritardo di scelte sbagliate compiute in passato di cui ancora non si vuole prendere atto” Era presente...

Continua a leggere

SCIOPERO GENERALE. A MILANO UNA GRANDE MANIFESTAZIONE.

L'appuntamento era alle 9 in piazza Castello. Sotto la Madonnina sono arrivate le delegazioni provenienti da tutte le Regioni del Nord. Il serpentone del corte è passato tra via Gadio, viale Alemagna e via Pagano ed è terminato all'Arco della Pace. A partire dalle 10.00, sono iniziati gli interventi di delegate e delegati (compreso Antonio Alaia della Fillea Cgil di Padova) e poi di Tania Scacchetti della Cgil nazionale e Ivana Veronese di Uil nazionale. Alle 11.45 il collegamento con Roma per le conclusioni di Pierpaolo Bombardieri e Maurizio Landini, segretari confederali.  Secondo Tania...

Continua a leggere

Incontro tra Sindacati Confederali ( unitamente alle loro categorie dei pensionati e dei lavoratori) e la Direzione dell’AULSS 6 Euganea sulla situazione sanitaria nel padovano a fronte di questa nuova ondata Covid ed in particolare riguardo all’Ospedale

Cgil Cisl e Uil: “Un incontro molto schietto dove sono stati affrontati tutti i temi sul tavolo riguardanti la situazione nelle strutture sanitarie e la tenuta della sanità padovana dell’AULSS 6 ed in particolare l'ospedale di Schiavonia. Il Direttore Generale Paolo Fortuna ed  il Direttore Sanitario Aldo Mariotto, con la franchezza che in questi momenti è d’obbligo, ci hanno rappresentato una situazione oggettivamente preoccupante”. “Apprezzabili gli sforzi che sta compiendo l’AUlss 6 che, purtroppo, sta scontando un ritardo e una mancanza di programmazione la cui responsabilità va cercata...

Continua a leggere

Cantiere Ikea: dopo anni di tensioni, firmato l’accordo tra AF Logistics – la società che ha in appalto il ramo logistico per conto di Ikea – e la Filt Cgil Padova

“Stop al dumping tra i lavoratori che operano per le varie società cui la AF Logistics dava in sub-appalto la distribuzione e montaggio dei prodotti IKEA: da ora in avanti ad ognuno di loro verrà applicato il CCNL Logistica Trasporto Merci e Spedizione”“La mossa vincente è stata portare AF Logistics ad un tavolo regionale: a quel punto, davanti alle proprie responsabilità, sono cadute tutte le ambiguità e si è raggiunto questo importante obiettivo”“Un passo molto importante. Speriamo in questo modo di aver chiuso un ciclo foriero di tensioni e ingiustizie e di averne aperto un altro...

Continua a leggere

INSIEME PER LA GIUSTIZIA: SCIOPERO GENERALE IL 16 DICEMBRE 2021

La legge di bilancio e i provvedimenti messi in campo non danno risposte sufficienti. Vogliamo dei cambiamenti concreti per le lavoratrici e i lavoratori, i pensionati e le pensionate e per rafforzare la coesione sociale e territoriale. Purtroppo, rispetto alle richieste della Cgil, nella legge finanziaria e nella riforma del fisco voluta dal Governo, tutto questo non c’è. Al contrario, si continua con la stessa ricetta che ha fatto esplodere negli ultimi decenni la distanza tra la stragrande maggioranza dei lavoratori, sempre più poveri, e una ristretta minoranza di sempre più ricchi. È in...

Continua a leggere

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio