Il bando di selezione per i progetti del Comune di Padova, in scadenza il 26 gennaio 2021, prevede 56 posti, suddivisi in 9 progetti, in varie aree.
16 posti sono riservati a giovani in situazione di difficoltà economica (ISEE inferiore ad € 9.360,00).
Nello specifico, i progetti sono i seguenti:
• Progetto "Libr@mente 2022", presso la biblioteca civica del Comune di Padova: 4 posti, di cui
1 riservato ad un giovane in difficoltà economica;
• Progetto “Museinjeans 2022", presso i musei di palazzo Zuckermann e Eremitani: 8 posti di
cui 2 riservati a giovani in difficoltà economica;
• Progetto "Giovani e Progetto 2022" presso l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova:
5 posti di cui 2 riservati a giovani in difficoltà economica;
• Progetto “Motivazione_Area Minori" - Famiglie 2022”, il Servizio Civile Universale con i
minori e le famiglie del Comune di Padova nel Settore Servizi Sociali: 6 posti di cui 2 riservati a
giovani in difficoltà economica;
• Progetto “Motivazioni_Area Adulto" - Anziani 2022”, il Servizio Civile Universale con gli
anziani e i disabili del Comune di Padova per il Settore Servizi Sociali: 6 posti di cui 2 riservati a
giovani in difficoltà economica;
• Progetto “ESPERIENZE per l'Inclusione e lo Sviluppo di comunità”, il Servizio Civile
Universale con gli anziani e i disabili del Comune di Padova per il Settore Servizi Sociali: 4 posti
di cui 1 riservato a giovani in difficoltà economica;
• Progetto “Piccoli Intrecci 2022” presso 11 scuole dell’infanzia del Comune di Padova: 15 posti
di cui 5 riservati a giovani in difficoltà economica;
• Progetto “Down in Town 2022” presso l’Associazione Down Dadi di Selvazzano Dentro: 4
posti di cui 1 riservato a giovane in difficoltà economica;
• Progetto “Migranti e intercultura: ridurre le ineguaglianze” presso l’Associazione Amici dei
Popoli di Padova: 4 posti.
I progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un compenso netto mensile di € 444,30.
per saperne di più: https://www.progettogiovani.pd.it/servizio-civile-universale-bando-2021/