A Torino in zona Falchera, periferia in fase di riqualificazione; a Roma in zona Don Bosco, in un quartiere storicamente abitato dai lavoratori dell’edilizia, a Napoli in una piazza di Pianura-Soccavo, nella IX municipalità, a Palermo nello Zen 2, una delle periferie urbane più abbandonate del paese, a Cagliari nel quartiere Sant’Elia: sono queste le periferie urbane scelte da FenealUil e Fillea Cgil per la giornata nazionale di lotta del 1°aprile. Una giornata che segnerà il punto di arrivo di una serie di iniziative, volantinaggi, assemblee e azioni simboliche, annunciate la scorsa settimana...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Dal 7 dicembre è iniziata la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dei Consorzi di Bonifica. Ci sono tanti aspetti da affrontare, innanzitutto la questione salariale, decisiva in tempi in cui l'inflazione sta erodendo pesantemente il potere d'acquisto di lavoratrici e lavoratori. Ma anche il riordino della classificazione del personale, per valorizzare le professionalità presenti, senza la necessità di ricorrere all’appalto anche per lavori di ordinaria amministrazione. Inoltre, è necessario un maggior protagonismo delle Rappresentanze sindacali aziendali.
A guardare la situazione...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Interdittiva antimafia per un’azienda attiva nel cantiere di Pediatria a Padova: dichiarazione congiunta di Silvana Fanelli, segretaria Confederale Cgil Veneto, e Aldo Marturano, segretario generale Cgil Padova
“L’interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Padova – al di là dell’esito del ricorso al Tar della Sidem Costruzioni Srl, la ditta subappaltante raggiunta dal provvedimento – costituisce un fattore di preoccupazione e di ulteriore consapevolezza sul pericolo rappresentato dalla consolidata presenza di organizzazioni legate alla criminalità organizzata in Veneto e, nella fattispecie,...
Descrizione allegato: Il programma del Congresso in PDF
Da oggi fino al 18 marzo al Palacongressi di Rimini. Alle ore 15 relazione introduttiva di Maurizio Landini
Al via il congresso nazionale della Cgil ‘Il lavoro crea il futuro’. Da oggi, 15 marzo, fino a sabato 18 marzo, si terrà a Rimini, presso il Palacongressi (via della Fiera, 23) il diciannovesimo appuntamento congressuale della Confederazione.
La prima giornata di lavori, che inizierà alle ore 14, vedrà prima dei classici saluti istituzionali di Isabella Pavolucci, segretaria generale Cgil Rimini, di Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, di Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia...
Fp Cgil Padova: “I dati sull’andamento degli infortuni e delle aggressioni presentati dal servizio prevenzione e protezione dell’Ulss 6 nel 2021 destano preoccupazione e confermano l’insofferenza che si vive nei settori socio sanitari nella nostra Provincia, il cui peso ricade tutta sul personale che paga sulla propria pelle i tagli alle risorse destinate ai servizi pubblici”
“Necessaria una vera applicazione della Legge 113/2020 – Violenza sugli operatori sanitari, anche nei suoi aspetti preventivi verso le aggressioni al personale socio sanitario ma serve soprattutto un robusto piano di investimenti...
Padova è tornata in piazza per i diritti, per difendere la legge 194 e il diritto all'aborto. Lo ha fatto nel mattino di sabato 11 marzo, con la Cgil che insieme ad ANPI, UDU, Rete degli Studenti Medi, Se Non Ora Quando Padova, Centro Veneto Progetti Donna, Casa delle Donne Padova e Padova Donne ha organizzato un presidio per chiedere la piena applicazione della legge 194 e il diritto di autodeterminazione della Donne.
Quasi 300 persone che si sono radunate sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, dove sono state tante le voci, in rappresentanza delle associazioni presenti,...
Descrizione allegato: La locandina dell'iniziativa a difesa della Legge 194
Per la difesa e la piena applicazione della Legge 194 e al diritto all’autodeterminazione delle donne, sabato 11 marzo, alle ore 11.00, “Giù le Mani dalla 194”, il Presidio davanti Palazzo Moroni di Cgil Padova, UDU, Rete Studenti Medi, SNOQ Padova, Anpi, Centro Veneto Progetti Donna, Casa delle Donne Padova e Padova Donne
Marianna Cestaro, Cgil Padova: “Gli attacchi, sempre più intensi e frequenti alla Legge 194 del 1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza minano lo spazio dei diritti delle donne, in particolare quelli relativi alle scelte sul proprio corpo. Serve una forte mobilitazione...
In allegato il volantino pieghevole in PDF redatto dall'Inca Cgil Padova che riassume tutte le principali misure previdenziali previste dalla normativa vigente. Un utile vademecum per districarsi nella giungla di casi, fattispecie e situazioni in cui possono trovarsi le lavoratrici e i lavoratori che si avvicinano all'età pensionabile. Naturalmente, per ogni eventuale chiarimento il consiglio è quello di telefonare o rivolgersi allo sportello Patronato Inca Cgil più vicino al proprio luogo di residenza.
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Conferenza stampa ieri, e relativo spazio sulla stampa locale oggi, delle segreterie provinciali di Cgil Cisl e Uil di Padova – rappresentate rispettivamente da Palma Sergio, Stefania Botton e Massimo Zanetti – sul tema della contrattazione sociale che negli ultimi anni è diventata la nuova frontiera del sindacalismo confederale, in grado di allargare e coniugare la tutela dei diritti di cittadinanza con quelli del lavoro, rivelandosi uno strumento ritenuto sempre più essenziale per un confronto con le Istituzioni (Comuni, AULSS, ecc) con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208