Descrizione allegato: In allegato il volantino fronte-retro in PDF dell'iniziativa
"Italia Europa, ascoltate il lavoro", con queste parole la CGIL scenderà in piazza a Roma il prossimo 8 ottobre, il corteo arriverà in Piazza del Popolo alle ore 14.30, dove dal palco si alterneranno gli interventi dei sindacati internazionali e delle associazioni.
Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della CGIL, Maurizio Landini.
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming su Cgil.it e Collettiva.it e naturalmente sulla pagina FB della Cgil di Padova.
Descrizione allegato: La nota di Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti inviata alle lavoratrici e lavoratori di Etra
Le Segreterie Territoriali di Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: “Le lavoratrici e i lavoratori di Etra, assolutamente estranei alle missive anonime inviate agli amministratori del territorio. Esprimiamo sdegno e condanna verso gli anonimi autori di queste lettere”.
“Nei giorni scorsi abbiamo appreso, dai social network, dalla stampa locale nonché dalle varie telefonate e messaggi ricevuti dai nostri associati, dell’invio di un appello, rivolto a tutti i sindaci dei comuni soci di Etra, in cui non solo sono state mosse gravi accuse contro l’attuale gestione aziendale ma è stato anche denunciato...
Descrizione allegato: Il Comunicato Unitario di Cgil Cisl e Uil
Il mondo sindacale del Veneto si mobilita per riportare al centro dell’agenda politica e della discussione pubblica il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Per questo, nella giornata dei funerali di Giuliano De Seta, il giovane studente che ha perso la vita venerdì scorso a Noventa di Piave, Cgil Cisl e Uil del Veneto proclameranno un’ora di sciopero in tutti i luoghi di lavoro della Regione.
"Con questa iniziativa - dichiarano Tiziana Basso (segretaria generale Cgil Veneto), Gianfranco Refosco (segretario generale Cisl Veneto), Roberto Toigo (segretario generale Uil Veneto) - vogliamo...
Descrizione allegato: La locandina con i dettagli dell'incontro
Giovedì 22 settembre, alle ore 18.00, in sala Maccato presso la sede della CGIL Padova in via Longhin 117, ci sarà il secondo workshop di incontri previsto per i beneficiari del progetto Shub, una delle tappe previste nel percorso da loro intrapreso. All’incontro saranno presenti i funzionari di 3 categorie del lavoro che interessano moltissimo le beneficiarie ed i beneficiari dei progetti SHUBH, DORA e non solo. Ci saranno: Giuliano Carraro, Segretario Provinciale FLAI Cgil Padova, la categoria che segue le lavoratrici e i lavoratori del settore agricolo e agroalimentare (compresi coloro che...
Descrizione allegato: Il volantino con i dettagli della giornata
Il 23 settembre attiviste e attivisti di Fridays for Future torneranno in piazza per lo sciopero globale per il clima. A Padova, oltre al grande corteo previsto nella mattinata (a cui la CGIL ha dato la sua adesione), è previsto AUTUNNO CALDO, ossia un evento festival, una serie di iniziative che a partire dalle ore 16.00, al Giardino Cavalleggeri di via Corso Milano 113, affronterà il tema del cambiamento climatico, della transizione energetica e dei suoi riflessi nel mondo produttivo e del lavoro.
Un evento – nato dalla collaborazione della Cgil e dello Spi Cgil di Padova con Legambiente...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sullo studio del Caaf Cgil Padova
Articolo de il Mattino di Padova sull’ultimo studio sviluppato dal Caaf Cgil Padova che, analizzando i redditi di dipendenti e pensionati che si sono rivolti al Servizio Fisscale del Sindacato, ha fatto una stima su quante possono essere le persone che riceveranno il Bonus di 200 euro previsto nel DDL Aiuti e dove si collocano nella Provincia Padovana. Qui, di seguito l’articolo uscito sabato 17 settembre con l’intervento di Lisa Contegiacomo, AD del Caaf Cgil Padova che ha spiegato i risultati usciti dallo studio.
Cresce l'allarme sociale, uno su 5 ha diritto all'aiuto del Governo. Il sindacato:...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla conf. stampa di ieri
Conferenza stampa ieri, davanti all’ospedale Madre Teresa di Schiavonia, nella bassa padovana, con Alessandra Stivali, Segretaria Generale della FP Cgil Padova, e Giovanni Campolieti della FP Cgil Medici, con cui il sindacato ha lanciato l’allarme riguardo alla carenza di personale sanitario: "Siamo in una situazione di emergenza, c'è una grande carenza di organico tra i dirigenti medici e dirigenti sanitari nella sanità veneta, in particolare nei reparti Otorinolaringoiatria degli ospedali di Schiavonia e Piove di Sacco".
Una situazione a cui – dopo che lo scorso marzo i delegati sindacali...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sull'incontro in Prefettura
Filcams Cgil, Fisascar Cisl e Uiltucs: “Carichi di lavoro insostenibili, retribuzioni da fame, sicurezza a rischio: sono sempre più frequenti coloro che lasciano il settore in cerca di occupazione in altri ambiti, meno pericolosi e più pagati”
“Giovedì 15 settembre ha riaperto il tavolo nazionale per il rinnovo del CCNL che regola il settore, scaduto da ben 7 anni”
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 settembre, le Organizzazioni sindacali Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs, a seguito della richiesta di udienza avanzata nei giorni scorsi, sono state ricevute dal Prefetto di Padova, Dott....
Descrizione allegato: La locandina con gli appuntamenti del Mese della Cultura Palestinese
Partirà lunedì 19 settembre, con l'incontro con un giovane poeta, Najwan Darwisch, la prima delle iniziative del mese della cultura Palestinese in programma a Padova e che, attraverso diversi eventi - mostre, proiezioni di film e presentazione di libri - terminerà il prossimo 21 ottobre.
"Si tratta di un progetto - dice Palma Sergio della Segreteria Confederale della Cgil di Padova - a cui, come Cgil di Padova, aderiamo convintamente perché è costituito da tutta una serie di iniziative che evidenziano la ricchezza culturale ed artistica dei palestinesi e la profonda identità di un popolo...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it
PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208