• Home
  • Notizie
  • La denuncia delle Segreterie Provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Fpl e Uil TuCS di Padova: "Topi presso la 'Residenza Villaggio Anziani tra noi' di Solesino (PD): elevato rischio igienico-sanitario per ospiti e personale"

La denuncia delle Segreterie Provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Fpl e Uil TuCS di Padova: "Topi presso la 'Residenza Villaggio Anziani tra noi' di Solesino (PD): elevato rischio igienico-sanitario per ospiti e personale"

Le Segreterie Provinciali di Padova di Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Fpl e Uil TuCS denunciano l'incredibile e non più accettabile situazione di rischio igienico-sanitario che si protrae da mesi presso la Residenza Villaggio Anziani tra noi – Papa Giovanni XXIII di Solesino (PD) gestito dalla Cooperativa Codess Sociale, in particolare nell'Area conferimento rifiuti e nelle zone limitrofe alla struttura, che risulta da parecchi mesi infestata da numerosi topi di grosse dimensioni.

“Siamo costretti a fare una denuncia pubblica – dicono in una nota congiunta le sigle sindacali – perché nonostante sia passato parecchio tempo dalle prime segnalazioni e direzione della Cooperativa e Comune siano perfettamente a conoscenza del problema, nulla è cambiato e dalla scorsa estate, la situazione è precipitata. È dal mese di giugno, infatti, che lavoratrici e lavoratori hanno riscontrato la presenza di numerosi topi di notevoli dimensioni nell’area rifiuti, per poi vederli correre all’interno del parco della struttura. E nonostante la problematica sia stata portata all'attenzione della Cooperativa Codess con una nota del 18 luglio, la situazione continua a peggiorare e ancora oggi il personale è costretto a convivere con la presenza di decine di topi di grosse dimensioni che escono in gran numero dai bidoni della spazzatura”.

“La gravità della situazione – proseguono i sindacati – è evidente: lo spazio dove si trovano i cassonetti è separato dalla struttura degli anziani solo da una porta, con il rischio concreto che i roditori possano entrare e raggiungere la zona dove si trovano i distributori della colazione. Il rischio di una possibile contaminazione dei contenitori della colazione destinati agli ospiti residenti in casa di riposo è quindi evidente. Senza considerare che il personale è spaventato: buttare la spazzatura o anche solo passare a piedi in quella zona per prendere l'automobile è diventato per loro una fonte di pericolo. E le misure adottate fino ad oggi, a nostro avviso, si sono dimostrate insufficienti e la situazione continua a peggiorare. Non lo possiamo più accettare”.

“Ricordiamo – attaccano le Segreterie Provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp, Cisl Fisascat, Uil Fpl e Uil Tucs – che a seguito delle denunce sindacali, la Cooperativa Codess Sociale aveva dichiarato di aver avviato una derattizzazione, ma aveva anche scaricato la responsabilità sul fatto che la problematica interessasse l’intero territorio comunale, affermando che la situazione era già stata portata all'attenzione del Comune, il quale non si era ancora espresso. Di fronte al peggioramento, ad una successiva richiesta del 21 agosto, il Comune ha risposto di aver potenziato gli erogatori d’esca negli stabili comunali, consigliando però all’azienda una derattizzazione specifica nell'area privata”.

“E da allora – conclude la nota dei sindacati – nulla è cambiato e nonostante le sollecitazioni, l'azienda e il Comune non hanno fornito nessun'altra indicazione, lasciando il personale e la struttura in una condizione di forte preoccupazione per la salute e sicurezza. Per questo chiediamo un intervento immediato e risolutivo da parte della Cooperativa Codess Sociale e dalle Autorità Comunali per tutelare urgentemente la salute e la sicurezza del personale e degli ospiti residenti nella struttura. L’auspicio è che ora che la vicenda è diventata pubblica chi di dovere agisca il più celermente possibile”.

Il servizio di Telenordest sulla vicenda con l'intervento telefonico di Angela Marigo della Fp Cgil Padova

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio