• Home
  • Notizie
  • FLC
  • "LIBER3 DI IMPARARE, LIBER3 DI INSEGNARE": Sabato 18 ottobre anche Padova si mobilità contro le indicazioni Nazionali a tutela della libertà d'insegnamento

"LIBER3 DI IMPARARE, LIBER3 DI INSEGNARE": Sabato 18 ottobre anche Padova si mobilità contro le indicazioni Nazionali a tutela della libertà d'insegnamento

Anche a Padova, come in molte altre città (attualmente sono circa 40), sabato 18 ottobre il mondo della scuola e tutte le sue componenti (bambinɜ, ragazzɜ, insegnanti, genitori, personale di collaborazione, associazioni del Terzo Settore) prenderanno la parola per dire NO! ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2025 e un fortissimo SÌ! per la scuola pubblica, democratica, ispirata dai princìpi della Costituzione.

Le Indicazioni Nazionali proposte dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito e dipinte come “nuove” fanno, al contrario, riferimento ad un modello di scuola e di istruzione superato da decenni grazie alle pratiche didattiche e all’ elaborazione pedagogica, un modello lontano mille miglia dalla realtà che chi ha occhi per vedere e orecchie per ascoltare verifica tutti i giorni.

Per rispondere a quella che è una vera e propria offensiva restauratrice e reazionaria del governo e del ministero preposto, si è recentemente costituita a Padova un’azione organizzata collettiva che si è data il nome di Padova per la Scuola Pubblica e Democratica.

Il coordinamento riunisce organizzazioni sindacali di categoria, associazioni professionali di insegnanti e di ricercatori, coordinamenti di studentɜ, associazioni di genitori e del Terzo Settore.

Aderiscono attualmente a Padova per la Scuola Pubblica e Democratica Anfis, Anpi, Cesp, Cgil, Cobas Scuola, ConTatto C.e.m.e.a. Veneto, Coordinamento Studentɜ Mediɜ, Epimeleia, Flc Cgil, Legambiente Scuola e formazione, Mce, Open your borders, Priorità alla scuola, Proteo Fare Sapere, Quadrato meticcio, Quale scuola per il futuro?, Rete dellɜ Studentɜ, Mediɜ, Sasfal Cgil.

Alcune delle suddette associazioni sono parte del Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica, promotore in tutta Italia di iniziative di protesta per il 18 ottobre. Padova per la Scuola Pubblica e Democratica rappresenta una convergenza locale tra movimenti e associazioni radicati nel territorio e rappresentanti padovanɜ del Tavolo per la scuola democratica.

Padova per la Scuola Pubblica e Democratica invita quantɜ hanno a cuore l’educazione e l’istruzione come basi fondanti di una società vitale e accogliente, investimento per il futuro e non costo da tagliare, alla mobilitazione collettiva che si terrà sabato 18 ottobre secondo il seguente programma:

Uniti dallo slogan "Liberɜ di imparare, liberɜ di insegnare", l'appuntamento è quindi alle 15:30 di sabato 18 in Piazza Antenore, davanti alla Prefettura, dove si concentreranno i partecipanti che, in corteo, partiranno alla volta di Piazza Capitaniato dove ci sarà un presidio con laboratori bambini, stand delle associazioni e gli interventi. 

Il servizio di Telenordest sulla mobilitazione del mondo della scuola del 18 ottobre in oltre 40 città italiane, tra cui Padova

 

 

Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio