A due mesi dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il Governo non ha ancora adottato il decreto necessario a definire importi, modalità attuative e procedure per il riconoscimento del nuovo BONUS MAMME, impedendo a tante lavoratrici di beneficiarne.
Sulla questione è intervenuta la Segretaria Confederale Daniela Barbares che spiega che “con la Legge di Bilancio 2025, da quest’anno, alle lavoratrici dipendenti, escluse le lavoratrici domestiche, e a quelle autonome, madri di due o più figli, fino al compimento del 10° anno del figlio più piccolo, e dal 2027 alle lavoratrici madri...
La CGIL indice un concorso dal titolo “Il futuro del lavoro”, rivolto esclusivamente alle studentesse e agli studenti delle Accademie di Belle Arti statali, per la realizzazione della propria tessera del 2026, anno in cui ricorrerà il 120° anniversario del la fondazione della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL).
I lavoratori che si sono organizzati nel loro lungo percorso di emancipazione spesso hanno avuto accanto gli artisti, che non hanno mai mancato di offrire il proprio sostegno.
L’arte è espressione di libertà e non c’è niente di più efficace, per chi voglia ripercorrere...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino sui 14 Flash Mob organizzati da Uniti per la Pace in Provincia di Padova
Uniti per la Pace – Padova: “14 Flash Mob in altrettanti comuni della Provincia di Padova per dire che l’alternativa alla guerra è la politica della pace, cominciando a fermare la corsa al riarmo e rinsaldando l’alleanza politica dei Paesi europei affinché l’Europa diventi un forte e unitario attore di pace”
Di nuovo in piazza per la pace. E' successo ieri, sabato 1 marzo, a Padova e in 13 Comuni della Cintura (Abano, Albignasego, Cadoneghe, Limena, Montegrotto, Noventa, Ponte San Nicolò, Rubano, Saonara, Selvazzano, Teolo, Vigodarzere, Vigonza) dove dalle 11.00 alle 12.00, gli aderenti del...
“Cinque sì per il lavoro, la sicurezza, la dignità, la cittadinanza e la democrazia”: all’Assemblea delle Assemblee la Cgil di Padova lancio della campagna a sostegno dei referendum popolari che si voteranno nel 2025
Nel pomeriggio di ieri, venerdì 18 febbraio, presso l’Hotel Crowne Plaza di Padova, si è svolta l'Assemblea delle Assemblee della CGIL, un importante momento di mobilitazione e confronto per il lancio della campagna referendaria sui cinque referendum su lavoro e cittadinanza promossi dal sindacato di Corso Italia. L'incontro, che ha visto la partecipazione di centinaia di delegate...
“Ha scosso profondamente la nostra categoria sindacale la notizia del fatale incidente sul lavoro che ha visto la prematura morte di Thomas Gobbi, camionista trentacinquenne di Merlara e futuro padre.
Alla moglie e compagna, ai genitori, già duramente provati in passato dalla perdita del fratello Kevin, va tutta la nostra solidarietà e vicinanza.
Non sta ovviamente a noi sentenziare circa le responsabilità dell’accaduto ma non possiamo tacere circa l’ingiustizia e inaccettabilità di una morte così barbara e insensata.
Quello del camionista è un mestiere che ha smarrito prestigio e professionalità...
Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sulla chiusura della vertenza con LGT Italia
Si è chiusa nei giorni scorsi la vertenza LGT Italia srl, una vicenda che ha occupato le pagine dei giornali durante le ultime festività natalizie, in un periodo di tempo durante il quale, solitamente, buona parte dei lavoratori si gode le festività di fine e inizio anno. Non tutti: quaranta lavoratori della filiale di LGT Italia di Padova, proprio a ridosso di Natale, erano scesi in agitazione per rivendicare il rispetto ed il diritto al lavoro.
Situazioni che accadono sempre più spesso. “Un tempo non era così – dice Massimo Cognolatto, Segretario Generale della Filt Cgil Padova – e ancora...
Descrizione allegato: Il volantino della Cgil con tutte le info relative alla circolare INPS del 04.02.2025 su AUU
Domanda 2025♦ Chi ha già ottenuto l’approvazione della domanda di AUU non dovrà inoltrare una nuova richiesta, salvo nei casi di decadenza, revoca o rifiuto comunicati ufficialmente. Tuttavia, è essenziale segnalare eventuali cambiamenti, come la nascita di un figlio o il raggiungimento della maggiore età.
Nuova DSU♦ È obbligatoria la presentazione di una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). In assenza di un ISEE aggiornato, da marzo 2025 verrà riconosciuto esclusivamente l’importo base. Tuttavia, se l’ISEE viene presentato entro il 30 giugno 2025, l’importo sarà ricalcolato e verranno...
Descrizione allegato: L'intervista su il Mattino al Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano, in tema di "zone rosse" e sanzioni ai senza fissa dimora
Cgil Padova: “L’approccio repressivo del Governo è del tutto inefficace a fronteggiare le situazioni di disagio causate dalla crescente povertà che si registra in alcune zone della città”
“Qui siamo di fronte ad un equivoco di fondo: non è con le politiche repressive che si combattono le vere ragioni che stanno alla base del disagio sociale che si respira in alcune zone della città, per esempio in zona stazione. È certo che con l’aumento della povertà, c’è anche un conseguente incremento delle situazioni di marginalità che alimentano gli episodi di microcriminalità, ma non è pensando di...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova
Cgil Padova: “Un intervento inutile che ingesserà ulteriormente il mercato del lavoro, voluto dal Governo solo per motivazioni ideologiche”
La stretta dei requisiti di accesso alla Naspi, inserita dal Governo all’art 1 comma 171 della Legge 207/2024 (vale a dire l’ultima Legge di Bilancio) attraverso il comma c-bis, prevede che i lavoratori con contratto a tempo indeterminato che rassegnano le dimissioni volontarie debbano maturare almeno 13 settimane di contributi, nel successivo posto di lavoro, per ottenere la Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), vale a dire l’indennità di...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208