Lug 10, 2025

Acciaierie Venete: rinnovato l'integrativo aziendale per le sedi padovane

Il 9 luglio, presso la sede di Confidustria Veneto Est, è stato sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo di Acciaierie Venete per le sedi di Padova tra azienda, RSU e le organizzazioni sindacali Fim Cisl Padova Rovigo e Fiom Cgil Padova.La ratifica dell’accordo, che ha visto una trattativa svoltasi in diversi incontri iniziati a febbraio, arriva dopo l’approvazione dei lavoratori nelle assemblee del 2 e 7 luglio scorsi.L’accordo, che sarà in vigore fino a dicembre 2028, prevede aumenti retributivi che saranno tutti attivi già dal mese di luglio 2025.Nello specifico viene regolament...

Lug 10, 2025

Acciaierie Venete: rinnovato l'integrativo aziendale per le sedi padovane

Il 9 luglio, presso la sede di Confidustria Veneto Est, è stato sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo di Acciaierie Venete per le sedi di Padova tra azienda, RSU e le organizzazioni sindacali Fim Cisl Padova Rovigo e Fiom Cgil Padova.La ratifica dell’accordo, che ha visto una trattativa svoltasi in diversi incontri iniziati a febbraio, arriva dopo l’approvazione dei lavoratori nelle assemblee del 2 e 7 luglio scorsi.L’accordo, che sarà in vigore fino a dicembre 2028, prevede aumenti retributivi che saranno tutti attivi già dal mese di luglio 2025.Nello specifico viene regolament...

Lug 9, 2025

Maschio Gaspardo: la Fiom trionfa nei due stabilimenti padovani

In questi giorni si sono tenute le elezioni negli stabilimenti di Campodarsego e Cadoneghe della Maschio Gaspardo. A Cadoneghe la Fiom ha raccolto 123 voti eleggendo 3 RSU su 4 riconfermando i delegati uscenti Paolo, Rizzieri e Mattia e 2 RLS. Mentre la Fim con 22 voti elegge una RSU. Nello stabilimento di Campodarsego, la Fiom conquista la maggioranza della RSU con 4 RSU, due nel collegio operai e due in quello degli impiegati. Alle 4 nuove RSU della Fiom Enzo, Raffaele, Marco e Rosalia sono andate complessivamente 170 preferenze, mentre la Fim elegge una RSU con 58 voti. Come Fiom di P...

Giu 24, 2025

Hiref spa a Tribano: firmati accordi su premio di risultato, scatti di anzianità e inquadramento

  Questo mese si è tenuto l’ultimo incontro di una serie di appuntamenti tra la RSU FIOM della Hiref SpA di Tribano in provincia di Padova, il funzionario della FIOM Padova Massimo Crema e la Direzione aziendale. Nel corso della riunione si è analizzata la situazione aziendale, con la crescita di tutti i numeri di bilancio, l’incremento occupazionale e la recente inaugurazione del nuovo capannone di 8000 mq che ha richiesto un investimento di 12 milioni di euro e che consentirà all’azienda di occupare, in prospettiva, fino a 400 dipendenti. Ma, soprattutto, è stata l’ultima fase di una l...

Giu 7, 2025

Condanna senza appello da parte di ANPI, FIOM e CGIL di Padova verso le scritte razziste e fasciste trovate sui muri dei bagni della Zilmet di via Colpi a Limena

Non è la prima volta che sui muri dei bagni dello stabilimento di via Colpi a Limena dell’azienda metalmeccanica Zilmet, ignoti lascino scritte e simboli inneggianti al fascismo e al nazismo con frasi razziste contro gli stranieri. Anche nel caso precedente i responsabili non sono stati individuati e la direzione aziendale ha lasciato correre, senza preoccuparsi del clima presente nello stabilimento di via Colpi e dell’apprensione suscitata da tali gesti nei lavoratori e nelle lavoratrici. “È inquietante il proliferare di messaggi e simboli razzisti e nazisti negli ambienti, privati e pubb...

Mag 22, 2025

PRESENTATA MOZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE DI PADOVA A SOSTEGNO DELLA VERTENZA METALMECCANICA

    Nonostante le dichiarazioni varie e i tentativi di delegittimazione degli scioperi e dei sacrifici di milioni di metalmeccanici e metalmeccaniche dell’industria e della piccola e media industria italiane la lotta per i contratti di Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica-Confapi è tutto fuorché sopita, anzi. Se Federmeccanica-Assistal e Unionmeccanica-Confapi non riapriranno entro il 30 maggio le trattative, ci saranno altre 8 ore di sciopero unitarie e nazionali con manifestazioni regionali il 20 giugno 2025. Gli scioperi e le manifestazioni per i contratti che si stanno susseguend...

Mag 21, 2025

ACCIAIERIE D’ITALIA in amministrazione straordinario a LEGNARO: no ad una ulteriore estensione della CIGS

Anche i 21 dipendenti delle Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria, Ex Ilva, dello stabilimento di Legnaro hanno, nonostante la CIGS, partecipato alla mobilitazione nazionale indetta per la giornata di oggi da FIM FIOM UILM per la salvezza dell’azienda siderurgica più travagliata d’Italia. Durante la mattinata i lavoratori del piccolo stabilimento padovano si sono riuniti in assemblea e hanno presidiato l’azienda. In tarda mattinata, intanto a Roma, si è riunito, su richiesta di Fim Fiom e Uilm, il tavolo permanente per l’ex Ilva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri...

Mag 21, 2025

ACCIAIERIE D’ITALIA in amministrazione straordinario a LEGNARO: no ad una ulteriore estensione della CIGS

Anche i 21 dipendenti delle Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria, Ex Ilva, dello stabilimento di Legnaro hanno, nonostante la CIGS, partecipato alla mobilitazione nazionale indetta per la giornata di oggi da FIM FIOM UILM per la salvezza dell’azienda siderurgica più travagliata d’Italia. Durante la mattinata i lavoratori del piccolo stabilimento padovano si sono riuniti in assemblea e hanno presidiato l’azienda. In tarda mattinata, intanto a Roma, si è riunito, su richiesta di Fim Fiom e Uilm, il tavolo permanente per l’ex Ilva presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio