Coinvolti circa 136 mila professionisti, 240 euro lordi medi mensili di aumento, 10 mila euro di arretrati. Filippi: “Ora subito via alla contrattazione nelle Aziende ed al rinnovo del triennio 22/24″
“La sottoscrizione definitiva del CCNL 19/21 è un risultato importante per le lavoratrici e per i lavoratori del SSN. Sono garantiti i diritti su orario di lavoro e carriere. Le carenze di personale non potranno più ricadere solo sulle spalle dei professionisti, perché il nuovo contratto di fatto agisce come leva per un piano assunzionale straordinario. Infatti, per garantire i servizi serve ...
Si è aperta, ieri, giovedì 18 gennaio, a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle Cooperative e dei Consorzi Agricoli, scaduto il 31 dicembre 2023, che avrà decorrenza 2024-2027.
Illustrando la piattaforma unitaria alle parti datoriali, i Segretari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno sottolineato che “il rinnovo contrattuale rappresenta una importante occasione per contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese, individuando soluzioni in grado di realizzare migliori tutele per le lavoratrici e i...
Lunedì 22 gennaio, sit in alle ore 18.00, sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, promosso da UNITI PER LA PACE – PADOVA e dalla RETE ITALIANA PACE E DISARMO, con adesione del Comune di Padova, per celebrare i tre anni dell’entrata in vigore del Trattato ONU di proibizione delle Armi Nucleari (TPNW).
Ad oggi sono 70 gli Stati che hanno ratificato il trattato, ma tra questi continua a mancare l’Italia
Lunedì 22 gennaio 2024 si celebra il terzo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato ONU per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), la prima norma internazionale che dichiara illega...
Si comunica che sabato 20 gennaio, alle ore 15.00, presso la libreria Feltrinelli di via San Francesco 7 a Padova, ci sarà la presentazione di “Domani interrogo” (Libro vincitore del Premio Alvaro Bigiaretti 2023) con l’autrice Gaja Cenciarelli che dialogherà con Patrizia Tazza, Presidente Sasfal-Cgil, e Chiara Pasquato, insegnante CPIA Provincia di Padova.
“Si tratta – dicono gli organizzatori dell’iniziativa – di un romanzo appassionante e vero che racconta dei timori e delle speranze di una professoressa di inglese alle prese con le ragazze e i ragazzi che frequentano uno scalcagnato is...
Fondazione Bepi Ferro: “Destinati 20 milioni di euro a beneficio di una sola società identificabile con Fincantieri”. Re David, Cgil: “Una beffa”
di Giorgio Sbordoni per Collettiva.it
La legge di Bilancio approvata a fine anno ha lasciato sotto l’albero un regalo a Fincantieri. A denunciarlo, in prima battuta, è stata la Fondazione Bepi Ferro di Padova insieme all’Associazione Ubaldo Spanghero di Monfalcone e alla Cgil del Veneto, unite da anni nella lotta per tutelare il diritto al risarcimento dei lavoratori esposti all’amianto e dei loro familiari.
“Con la Circolare Inail del 29 dicem...
Fp Cgil Padova: “La direzione dell’Istituto torni sui suoi passi: appaltare il servizio degli stabulari ad una ditta esterna è controproducente sia per la ricerca che per la salute dei cittadini. Ed è antieconomico”
Conferenza stampa ieri, martedì 9 gennaio, della Segretaria Generale della Fp Cgil Padova, Alessandra Stivali accompagnata da Vinicio Capuzzo, delegato Fp Cgil Padova all’interno dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con sede a Legnaro. Tema dell’incontro con la stampa la decisione dell’Ente di affidare in appalto in modo permanente il servizio degli ...
Conferenza stampa ieri, lunedì 8 gennaio, di Alessandra Stivali, Segretaria Generale della Fp Cgil Padova, Michele Ponchia, RSU e Territoriale CSA, Francesco Scarpelli, RSU e Segretario Provinciale Uil Fpl, Lorenzo Benetti delegato della Uil Fpl, Matteo De Zanet, RLS Uil Fpl e Stefano Lorenzi RSU Uil Fpl per denunciare la grave situazione di degrado di alcuni ambienti comunali destinati ad ospitare le lavoratrici e lavoratori che svolgono il loro servizio per l’amministrazione comunale. Numerose le problematiche, in termine di sicurezza, salubrità e vivibilità dei luoghi di lavoro segnalate...
"Il 2023 è stato un anno molto difficile per il personale della funzione pubblica e del privato sociale. Stiamo parlando di quei circa 30 mila addetti della nostra provincia che con il loro lavoro e sacrificio hanno sostenuto sanità, enti locali, funzioni centrali, igiene ambientale e terzo settore senza ricevere nessun aumento salariale. E, purtroppo, le prospettive per l’anno nuovo non sono delle migliori.
Come Fp Cgil di Padova non possiamo nascondere di essere molto preoccupati per l’esiguità delle risorse previste dalla Legge di Bilancio 2024 nei settori che seguiamo nella nostra Prov...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208