Oggi, domenica 1 ottobre, titolo in prima pagina e approfondimento de il mattino di Padova sulla piaga dei contratti pirata che coinvolgono circa 400 mila lavoratori in Italia e 3000 a Padova.
Scrive il mattino di Padova:
Contratti pirata, cioè non siglati dai sindacati confederali con il lavoratore che ci rimette fino a 500 euro e la 14ma che non esiste. Interi settori dove il salario minimo è una chimera perché si guadagnano 7,50-8 euro all'ora e 9 euro sarebbero già una conquista di dignità. E poi le morti sul lavoro, quelle che straziano perché forse evitabili se ci fosse meno risparm...
Pagina de il mattino di Padova dedicata a quella che si può considerare un’autentica fuga da una professione, vale a dire quella dell’infermiere, con l’intervista di Elvira Scigliano al Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano. Una fuga che, dati alla mano, inizia già alla fonte vale a dire nelle facoltà universitarie che dovrebbero preparare il futuro personale sanitario a partire da Scienze Infermieristiche che ha perso in un anno il 20% degli iscritti (erano 1.076 nel 2022, sono 854 nel 2023), senza considerare quelli che una volta laureati preferiscono andare a lavorare ...
Si è svolto ieri, venerdì 22 settembre, in Prefettura, il tentativo di raffreddamento e conciliazione delle controversie collettive (legge 146/1990) tra la direzione di Croce Verde e la Cgil di Padova, alla presenza e con la mediazione del Prefetto Francesco Messina. Al termine del colloquio, il Segretario Confederale della Cgil di Padova, Marco Galtarossa e il Segretario Provinciale della FP Cgil Padova, Alfredo Sbucafratta, hanno tenuto una breve conferenza stampa in cui hanno spiegato come è andato l’incontro e le dimensioni e conseguenze della crisi che sta attraversando lo storico ente...
Carenza di personale negli enti locali di tutta la provincia di Padova, a partire dal capoluogo. La FP Cgil torna all’attacco e denuncia anche il sostanziale fallimento della legge Delrio, quella che nelle intenzioni doveva favorire le fusioni fra i Comuni ma che invece è rimasta a metà del guado. L’occasione ieri, in una conferenza stampa con la Segretaria Generale della FP Cgil, Alessandra Stivali, e il Segretario Provinciale della categoria, Maurizio Galletto.
“Nella provincia di Padova – hanno esordito i due sindacalisti – l’80% degli enti locali ha meno di 10 dipendenti. Un altro 10% ...
Conferenza stampa ieri del Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano che – accompagnato dai componenti della Segreteria Confederale, Marianna Cestaro, Marco Galtarossa e Dario Verdicchio – ha presentato la grande manifestazione nazionale “La via maestra” in programma a Roma il prossimo 7 ottobre e tutte le iniziative, pubbliche e nelle aziende, nella nostra Provincia che la precederanno. Nel corso dell’incontro sono state date le cifre e spiegati i punti che la manifestazione vuole mettere sotto l’attenzione del Governo e i suoi riflessi nella nostra Provincia.
Le assemblee ...
“Il ‘combinato disposto’ tra autonomia differenziata e presidenzialismo - se mai fosse realizzato - rappresenterebbe il superamento definitivo del nostro modello di welfare universalistico, della nostra democrazia parlamentare e, in definitiva, della Carta costituzionale del '48 con pessime conseguenze, prima fra tutte quella di aggiungere all’aumento della sfrenata competizione sociale già in corso, anche quella territoriale. Ed è chiaro che lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati non hanno proprio nulla da guadagnarci e tutto da perdere: a partire dalla messa in discussione dell...
Stamane volantinaggio e presidio, di Cgil Cisl e Uil – con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione della cittadinanza sul tema delle morti e infortuni sul lavoro – tra le bancarelle del mercato di via Don Orione a Ponte San Nicolò, comune dove si trova l’ azienda specializzata nella macellazione avicola “Scarso R & Figli”, all’interno della quale, circa una settimana fa, ha trovato la morte Stefano Moletta, 56 anni, originario di Onara di Tombolo e lavoratore interinale a chiamata. Ieri e l’altro ieri, analoghe iniziative si erano svolte nei mercati rionali nelle frazioni di Roncaglia e...
Perché no all’autonomia differenziata e al presidenzialismo: Venerdì 15 settembre, alle 20.30, l’incontro pubblico in Sala Anziani a Palazzo Moroni organizzato dalla Cgil di Padova
Cgil Padova: “Autonomia differenziata e Presidenzialismo, se mai fossero realizzati, non farebbero che aumentare e allargare squilibri sociali e territoriali già presenti nel nostro Paese, con pesanti conseguenze sulla sua tenuta unitaria e sulla coesione sociale”
Nel percorso di confronto, mobilitazione, assemblee pubbliche e nei luoghi di lavoro – intrapreso sia a livello nazionale che territoriale dalla Cgil...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208