Lug 20, 2022

Vertenza Imasaf: Nota aggiuntiva della FIOM CGIL di Padova

“Tenendo conto che la crisi dell’automotive, che coinvolge l’intero comparto da anni, non è risolvibile a Cittadella tramite azioni di forza ad esclusivo vantaggio della proprietà, ci teniamo a sottolineare che l’intera vertenza tocca punti per noi fondamentali come la riduzione del salario e la disdetta degli accordi che mettono in discussione la funzione della contrattazione.” ha dichiarato Loris Scarpa, segretario generale della Fiom Cgil di Padova e della Fiom di Rovigo “In senso generale, la riduzione del salario e la disdetta degli accordi non sono accettabili viste le condizioni dell...

Lug 19, 2022

Sanità Pubblica: i risultati raggiunti con la petizione unitaria di FP Cgil, Uil FPL, NurSind, Nursing Up e USB. E quelli che bisogna anche raggiungere.

Un testo inequivocabile e privo di ambiguità: “La sanità deve restare pubblica e deve essere rafforzata” e oltre tremila firme raggiunte in neanche due mesi, segno che questo è un convincimento non solo dei sindacati che hanno lanciato la petizione ma anche della popolazione, soprattutto di quella che purtroppo con la sanità deve farci i conti tutti i giorni. Ecco spiegato il successo della petizione lanciata lo scorso 24 maggio dalle segreterie provinciali di FP Cgil, Uil FPL, NurSind, Nursing Up e USB e che ieri è stata il tema di una conferenza stampa nella sede della Camera del Lavoro d...

Lug 18, 2022

"Inchiesta nazionale sulle condizioni e aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori italiani". Aiutaci ad aiutarti: partecipa all'inchiesta

Che lavoro fai? Con che tipo di contratto? Sei soddisfatto delle condizioni in cui si svolge il tuo lavoro? Cosa reputi necessario per poter migliorare la tua situazione? Che rapporto hai con il sindacato? La Cgil promuove una grande inchiesta nazionale sul lavoro in Italia che parte dal punto di vista delle lavoratrici e dei lavoratori stessi. Partecipa anche tu per rafforzare l'azione del sindacato a tutela dei tuoi diritti Compila il questionario: bit.ly/3ODJu6z   La video scheda, curata da Collettiva.it, di presentazione dell'inchiesta

Lug 15, 2022

Cambio di appalto del Servizio Prima Infanzia alle strutture “Prati Colorati” e “Monterosso” di Abano Terme: le perplessità e preoccupazioni della FP Cgil Padova

Ieri, giovedì 14 luglio, conferenza stampa della Funzione Pubblica della Cgil di Padova, presso i locali della propria sede ad Abano Terme perché proprio nella città termale è in corso un confronto con l’Amministrazione Comunale riguardo il destino di diverse lavoratrici dei servizi per l’infanzia, ossia quelli destinati ai più piccoli. Si tratta delle educatrici di due strutture dedicate alla prima infanzia, “Prati Colorati” e “Monterosso”, la cui gestione in appalto giungerà a conclusione il prossimo 31 luglio, e che sono in ansia per il loro futuro professionale dato che l’amministrazio...

Lug 14, 2022

TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATO SUBITO! Il 23 luglio giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. A Padova sit in dalle 17.30 sotto Palazzo Moroni

Il 23 luglio conteremo il 150° giorno di guerra in Ucraina e non se ne vede la fine. Il disastro è globale: colpisce tutti, dal popolo ucraino alle condizioni di vita della popolazione mondiale. La Fao ci informa che solo per l’anno in corso avremo oltre 50 milioni di nuovi poveri. Il Segretario delle Nazioni Unite, Guterres, ha dichiarato che abbiamo superato il “rischio zero” di una guerra nucleare e la cosa è drammaticamente eccezionale. Anche per questo, il 23 luglio si tornerà in piazza, in tutte le città italiane con la coalizione Europe for Peace: la guerra va fermata adesso. ??? ...

Lug 13, 2022

Isoclima spa di Este: mancato rispetto degli accordi. I lavoratori sul piede di guerra

Luca Rainato, Filctem Cgil Padova: “Stato di agitazione alla Isoclima Spa di Este: il mancato rispetto degli accordi riguardanti il versamento del premio di produzione e dello stipendio, previsto lo scorso 8 luglio, rischia di minare seriamente le relazioni sindacali con l’azienda. Pretendiamo un chiarimento immediato” “Anche la discussione sui livelli di inquadramento dei dipendenti, arrivata ad un punto morto, va ripresa perché se non verrà risolta ci saranno ulteriori divisioni e malumori. La professionalità va riconosciuta: non possono chiedere ai dipendenti di saper fare tutto, salvo ...

Lug 12, 2022

Ennesima morte di un lavoratore edile in Provincia di Padova. Fillea Cgil, Filca Cisl e Fenea Uil: “Non si parli di fatalità!”

Ieri, Mirco Bottacin, lavoratore edile di 55 anni residente a Trebaseleghe è morto, vittima dell'ennesimo incidente sul lavoro, in un cantiere edile sito in una frazione del Comune di Massanzago. Il comunicato unitario rilasciato dalle Segreterie territoriali di Fillea Cgil Padova, Filca Cisl Padova e Rovigo e Feneal Uil,- Area Vasto Veneto Padova e Rovigo dopo aver appreso della tragedia. “Dopo aver appreso la notizia dell’ennesimo incidente mortale successo stamane ad un lavoratore edile in Provincia di Padova, in una frazione del Comune di Massanzago, come Fillea Cgil Padova, Filca Cisl...

Lug 11, 2022

Un nuovo studio del Caaf Cgil. 200 euro una tantum: in provincia di Padova il 91% di lavoratori e pensionati ne ha diritto

Aldo Marturano, Cgil: “Uno studio che dimostra quanto siano fondate le ragioni della vertenza con il Governo che stiamo portando avanti. Servono misure strutturali e non una tantum che affrontino alla radice il problema del basso livello di salari e pensioni. Necessaria una vera lotta alla precarietà, una riforma fiscale nel segno dell'equità e una maggiore attenzione verso donne e giovani" “L’idea alla base di questo studio è molto semplice: volevamo andare a vedere, quanti tra i dipendenti e pensionati che si rivolgono a noi per la compilazione del loro 730, hanno diritto ai 200 euro pre...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio