Ottima riuscita per lo sciopero odierno di 4 ore che ha coinvolto gli stabilimenti di Campodarsego (Padova), Rovigo, Poggiofiorito (Chieti) e Maniago (Udine).
Allo sciopero di oggi l'adesione è stata pressoché totale in tutti gli stabilimenti raggiungendo punte del 100%, come a Campodarsego, sui 1500 dipendenti occupati dal gruppo. Anche per quanto riguarda gli impiegati la percentuale di partecipazione raggiunta è stata senza precedenti, superando ogni più rosea aspettativa. I lavoratori e le lavoratrici della Carraro hanno stretto un fronte compatto per il miglioramento dei loro diritti ...
Domani 13 maggio 2022 ricorre il quarto anniversario della tragedia alle Acciaierie Venete di Riviera Francia a Padova, in cui quattro lavoratori furono coinvolti, due furono gravemente feriti, e due, Marian Bratu e Sergiu Todita, persero la vita a causa delle gravissime ferite riportate.
Ogni anno questa data significa molte cose per noi, per le RSU e i lavoratori di Acciaierie Venete. Ci ricorda quanto la vita sia preziosa, quanto queste persone hanno lasciato dietro di loro e quanto ancora sia necessario impegnarsi per raggiungere una cultura della salute e della sicurezza del lavoro co...
Pagina de il Mattino di Padova sull’indagine promossa dalla Fp Cgil di Padova sull’alto numero di contratti avviati o rinnovati tra il 2021 e il 2022 dall’Usl 6 e che ha visto la spesa di circa 2 milioni di euro solo per garantire le sole attività di Pronto Soccorso sul territorio.
Di Simonetta Zanetti
Medicina d'urgenza, ma anche Ufficio per le relazioni con il pubblico, servizio di trasporto dei malati e attività amministrativa, fino ai magazzini. Sono queste le coordinate di una sanità sempre più appaltata ai privati. Meno identitaria e autonoma e sicuramente più rigida e frammentata ...
Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa, approda a Matera per la sua ottava edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014), Pozzallo (11-15 maggio 2016), Siracusa (11-14 Maggio 2017), Palermo (11-14 ottobre 2018), Lecce (16-18 maggio 2019 e di nuovo 28-30 Ottobre 2021), e dopo l’edizione online di giugno 2020. Il Festival è promosso da ARCI insieme a CGIL, Caritas Italiana e ACLI , con la collaborazione di ASGI e Carta di Roma.
La formula del Festival è la stessa che negli anni ha portato grande coi...
Bell’articolo de il Mattino di Padova su quanto successo ieri, venerdì 6 maggio alla Fornace Carotta, data in cui si è tenuto per l'intera giornata, con all’interno diversi Focus Group, il Convegno “TUTTI A SCUOLA – La suola per tutti e per ciascuno”, in cui dopo due anni di pandemia, docenti, sindacalisti insieme ad esperti della didattica e della formazione hanno fatto il punto sul doloroso stato stato delle cose nel mondo della scuola, dove nell’ultimo anno si è registrato un aumento della dispersione scolastica e delle disuguaglianze a cui va aggiunta anche una diminuzione del benessere...
È stato approvato dai lavoratori e dalle lavoratrici, con il 97% dei voti favorevoli, pressoché all’unanimità, l’accordo sul contratto di secondo livello per i dipendenti di Acciaierie Venete spa di Padova per i siti di riviera Francia, via Olanda, via Pellico e via Maroncelli.
Nel corso delle assemblee che si sono svolte coinvolgendo il più alto numero possibile di lavoratrici e lavoratori turnisti e giornalieri la RSU e la Fiom provinciale, insieme alla FIM, hanno spiegato i termini dell’accordo. Il contratto, della durata di quattro anni, integra il CCNL Metalmeccanico e sarà applicato ...
Non poteva mancare l’adesione della Cgil di Padova a questo importante evento sull’apartheid di cui è vittima da oltre 70 anni il popolo Palestinese, organizzato da Amnesty International di Padova, martedì 10 maggio, alle 18.00, in Sala Paladin a Palazzo Moroni, sede del Comune.
Tema dell’incontro sarà la presentazione da parte di Amnesty International del rapporto “L’APARTHEID DI ISRAELE CONTRO LA POPOLAZIONE PALESTINESE – Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità”.
“Sarebbe un errore – dice Palma Sergio, Segretaria Confederale della Cgil di Padova – distogliere lo ...
Bonus una tantum. Caaf Cgil Padova: “Coinvolti, tra pensionati e dipendenti, 217 mila padovani”
Aldo Marturano, Segretario Generale Cgil Padova: “Provvedimenti nella giusta direzione ma insufficienti: servono misure strutturali”
Prima pagina de il Mattino di Padova dedicata agli effetti nel padovano degli aiuti destinati a pensionati e lavoratori dipendenti, annunciati ieri dal Governo Draghi e che secondo i dati forniti dal Caaf Cgil Padova, riguarderanno almeno 217 mila padovani.
Si tratta di dati elaborati sulla base della platea di pensionati e lavoratori che si rivolgono al servi...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208