Filcams Cgil Veneto: “Approvati 14 corsi di formazione gratuiti e online, destinati alle donne senza lavoro e residenti nel nostro territorio. La formazione è fondamentale per potersi ricollocare nel mondo del lavoro, il progetto Stem for Women costituisce un’importante opportunità per apprendere o migliorare le proprie competenze tecnico-digitali e umanistiche”
“Con questo progetto si conferma la vocazione della Filcams Cgil, una categoria a prevalenza femminile, al sostegno alle donne e lavoratrici”
“STEM for WOMEN” è il nuovo progetto finanziato tramite il Fondo Sociale Europeo, ...
Finalmente, dopo anni di lotte, i lavoratori della sanità dell'Azienda Ospedaliera - Università di Padova verranno pagati come i loro colleghi del resto del Veneto. Il provvedimento operativo tra dieci giorni.
Inspiegabilmente, rispetto ai loro colleghi che operavano negli ospedali delle altre città del Veneto, erano i meno pagati. Finalmente, dopo anni di lotte, ieri l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin ha annunciato la fine di questa ingiusta sperequazione con il via libera alla delibera che sbloccherà 2.2 milioni di euro per tre anni destinati ai fondi contrattuali del personale del...
Assopace, Cgil, ACS, ANPI, Beati i Costruttori di Pace, MIR, Rete degli Studenti, UDU, Lottodognimese di nuovo in Piazza per la riduzione delle spese militari
Per dire NO all'aumento delle spese militari e NO ad ogni ipotesi di ulteriore finanziamento con il PNRR, domani, sabato 15 maggio, dalle 16.00 alle 17.00, fila umana da Palazzo Moroni a Piazza Garibaldi
Raccogliendo l'appello 2021 per le Giornate Globali di azione sulle spese militari lanciato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, ASSOPACE, CGIL, ACS, ANPI, BEATI I COSTRUTTORI DI PACE, MIR, RETE DEGLI STUDENTI, UDU, LOTTODOGNIMESE ha...
“In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina”
Diverse organizzazioni, associazioni, sindacati della società civile italiana hanno inviato oggi una lettera aperta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Presidente della Commissione Esteri Senato, al Presidente della Commissione Esteri della camera per esprimere la profonda preoccupazione per quanto sta ...
L’iniziativa di oggi “Lavorare per vivere con dignità e non per morire!” è stata organizzata da Fim Fiom Uilm di Padova per ricordare le troppe vittime del lavoro e in particolare il disastro delle Acciaierie Venete che portò alla morte Sergiu Todita dopo qualche settimana e Marian Bratu, morto a dicembre 2018, e ferì gravemente altre due operai della ditta in appalto.
Un anniversario, quello di oggi, che viene sempre ricordato dall’intera categoria per la sua efferatezza e tragicità, ma che quest’anno si tinge anche di triste attualità visto l’incremento di vite che il lavoro sta esigendo...
Cgil Cisl e Uil: “Dopo la presa di posizione di un’importante rappresentante dell'opposizione a favore di una risoluzione del problema dei parcheggi per il personale sanitario dell'Ospedale, IOV e Uls 6 di via Scrovegni, invitiamo l'Amministrazione Comunale a cogliere il momento favorevole dato dall’unità di intenti in Consiglio Comunale e adottare provvedimenti definitivi per risolvere la questione”.
Nei giorni scorsi, l'ex vicesindaco di Padova, Eleonora Mosco ha rivolto un appello al Comune di Padova affinché affronti il problema che vivono i lavoratori che operano per l’Azienda Ospe...
13 maggio 2021, presidio davanti Inail e Facoltà di Ingegneria per ricordare i morti sul lavoro e per l’anniversario della tragedia alle Acciaierie Venete di tre anni fa
GIOVEDÌ 13 MAGGIO 2021
PRESIDIO UNITARIO
PRESSO LA SEDE DELL’INAIL dalle ore 10.30 (via Nancy, 2) e
LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA alle ore 11.30 (Lungargine Piovego, 1)
I sindacati dei metalmeccanici di Padova hanno deciso di proclamare per questa settimana un’iniziativa per fare in modo che non si abbassi l’attenzione sulla quotidiana strage di lavoratrici e lavoratori che continua a perpetuarsi ...
Fillea Cgil Padova: “Il Comune di Selvazzano non si scordi di quei dieci lavoratori che, ad oggi, sono da 5 mesi senza stipendio e senza lo straccio di una rassicurazione riguardo ai loro sudati compensi. Non ci si nasconda dietro a dei cavilli per scaricare sui lavoratori colpe e inadempienze di altri!”
“Non è accettabile che questo tipo di situazioni si verifichino quando ci sono degli appalti, soprattutto se pubblici.”
Dopo la decisione del Comune di Selvazzano – ufficializzata dal Presidente del Consiglio Comunale, Enoch Soranzo – di procedere alla risoluzione del contratto di appalto...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208