L’occasione era di quelle speciali e, del resto, non sono tante le organizzazioni in grado di vantare una storia lunga 130 anni. Tra queste la Camera del Lavoro di Padova che ha deciso di dedicare la giornata di ieri, giovedì 12 ottobre, sia alle riflessioni sul proprio passato che alle lotte del presente e del futuro attraverso due iniziative a cui ha preso parte anche il Segretario Nazionale della Cgil, Maurizio Landini.
In mattinata infatti, il leader della Cgil ha partecipato ad un’iniziativa coordinata con l’Università di Padova al Teatro Ruzante dove ha tenuto una lectio magistralis ...
Cgil Cisl e Uil: “Incontro positivo: il Comune di Cadoneghe ha finalmente preso atto della grave carenza di organico e procederà con un piano di assunzioni: mancano venti dipendenti. Anche sul piano economico le nostre richieste sono state accolte. Ci rincontreremo il 14 novembre per vedere se il Comune ha mantenuto i suoi impegni”
“Incontro positivo: rimane lo stato di agitazione anche se entriamo in una fase transitoria in attesa di vedere se il Comune manterrà gli impegni presi nel corso dell’incontro. Il prossimo appuntamento sarà tra circa un mese però è importante che il Comune abbia...
Titolo in prima pagina e approfondimento all’interno del mattino di Padova su quello che è un enorme problema che politica e istituzioni continuano a fingere di non vedere: l’altissimo numero di precari – donne, giovani, part-time involontari, lavoratori discontinui o con contratto a determinato – che in Provincia di Padova sono arrivati ad essere 200 mila e che, ad oggi, hanno zero prospettive di ricevere in futuro una pensione dignitosa in grado di permettergli di vivere.
“La tensione sociale è dietro l’angolo – spiega il Segretario Generale della Cgil di Padova, Aldo Marturano – e risch...
Presidio davanti Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova, ed incontro con il sindaco della città, Sergio Giordani. È quanto successo ieri mattina in centro con l’incontro tra una delegazione della Cgil padovana guidata dal Segretario Generale Aldo Marturano e il primo cittadino a cui è stato consegnata la piattaforma programmatica alla base della grande manifestazione di sabato 7 ottobre a Roma. Contemporaneamente sul Liston il sit in dei rappresentanti di tutte le categorie e i servizi della Camera del Lavoro di via Longhin, raggiunto poi dallo stesso Sindaco Giordani che ha fatto un bre...
Una grande manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l'attuazione della Costituzione, contro l'autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È "La Via Maestra. Insieme per la Costituzione", la mobilitazione lanciata da più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile, tra cui anche la Cgil, per sabato 7 ottobre nella capitale.
In preparazione della manifestazione, sono già in programma assemblee in tutti i posti di lavoro e nei territori per una consultazione st...
"Siamo qui per restare" è lo slogan che la CGIL ha scelto per la sua campagna nazionale per la prevenzione e il contrasto a tutte le forme di molestie e violenza sulle donne.
Una campagna social che accompagnerà e promuoverà le tante iniziative che verranno organizzate nei territori, anche in rete con altre associazioni, e una petizione con gli impegni che dobbiamo assumere, tutte e tutti, per promuovere un vero e radicale cambiamento culturale.
Ma "Siamo qui per restare" significa anche per non rinunciare al lavoro, per il diritto alla piena occupazione equamente retribuita, per contrast...
Continuano le mobilitazioni sul territorio della Cgil in vista della grande manifestazione del 7 ottobre “La Via Maestra” a Roma. Ieri, occhi puntati sulla situazione nelle strutture sanitarie del nostro territorio con il presidio davanti a Palazzo Santo Stefano – sede della Prefettura di Padova – delle delegate e delegati di Azienda Ospedaliera – Università di Padova, Ulss 6 Euganea e IOV. Presidio che ha preceduto l’incontro tra una delegazione del sindacato di via Longhin e il Prefetto Francesco Messina, al termine del quale il Prefetto ha detto che porterà in Regione, al Presidente Zaia...
Comitato #IOACCOLGO: “10 anni fa il più tragico naufragio nel Mediterraneo costato la vita a 368 migranti: da allora non è cambiato nulla e la strage in mare prosegue”
Nella notte del 3 ottobre 2013, a un solo miglio dall’isola di Lampedusa, avvenne quello che ancora oggi è considerato il più tragico naufragio di migranti nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo.
Quella notte furono in 368 ad annegare nel disperato tentativo di raggiungere l’Italia e l’Europa attraversando il Canale di Sicilia e lasciandosi alle spalle le coste africane.
I primi soccorritori furono un gruppo di a...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208