Nel pomeriggio di oggi il 100% dei lavoratori della sede della Semitec Srl di Rubano, ha aderito allo sciopero di 4 ore indetto dalla Rsu, in concomitanza con le altre sedi sparse per la penisola, nell’ambito di un pacchetto di 16 ore proclamato dal Coordinamento Nazionale al quale si aggiungono lo sciopero degli straordinari e lo sciopero delle reperibilità.
L’azienda facente parte del gruppo Siram, occupa 365 lavoratori ed opera nel settore degli appalti telefonici.
Fabio Pozzerle, Fiom-Cgil “Sono anni che ai lavoratori si chiedono sacrifici. Sono anni che si concordano ammortizzatori ...
Come diretta conseguenza delle agitazioni di venerdì, quando i lavoratori hanno deciso di scioperare spontaneamente, a causa del mancato rinnovo dei contratti a termine di alcuni dipendenti, tutte le parti in causa sono state convocate ieri dal prefetto per provare a trovare una soluzione a questa vertenza che va avanti da luglio 2017. Durante l'incontro l'azienda ha dichiarato di avere l'intento di portare avanti l'attività produttiva a fronte, però, di una richiesta di acquisizione che non è stata ancora formalizzata da parte dei due clienti maggiori, le quali commesse impegnano l'azienda...
Da lunedì 20 novembre i lavoratori del gruppo MAUS di Campodarsego, hanno comunicato lo stato di agitazione e proclamato 1 ora di sciopero al giorno, dalle 14.00 alle 15.00.
L'adesione allo sciopero è stata altissima, ben oltre il 95%, anche se è mancata l'adesione dei dipendenti dell'ufficio amministrativo.
Le ragioni dello sciopero vogliono marcare la forte preoccupazione dei lavoratori e delle lavoratrici per lo stato in cui versa il gruppo MAUS (formato dalla MAUS SRL di Campodarsego e dalla FRITZ HANSBERG di Modena) che ha visto negli ultimi 2 anni il cambio di 3 amministratori del...
In continuità con le iniziative della scorsa settimana e a maggior ragione dopo l'incontro di sabato anche oggi si sono tenuti altri scioperi unitari nelle aziende metalmeccaniche del territorio provinciale.
I lavoratori e le lavoratrici della ZF di Caselle di Selvazzano oggi hanno scioperato unitariamente quasi al 100%, astenendosi dal proprio lavoro per le due ore finali di ogni turno. I lavoratori e le lavoratrici del gruppo Sit di Padova hanno scioperato in maniera unitaria, fermando totalmente le attività produttive.
Ricordiamo che durante l'incontro di sabato sulla previdenza fr...
Oggi altre aziende della provincia hanno continuato la protesta iniziata ieri contro le disposizioni aprioristiche del governo su lavoro e pensioni.
Le agitazioni di oggi alla Carraro Drive Tech Spa di Campodarsego, alla Komat’su di Este e alla Pavan di Galliera Veneta sono state indette unitariamente dalla RSU Fiom e Fim e hanno coinvolto il 100% dei dipendenti delle prime due e circa l'80% degli operai della terza azienda.
I lavoratori hanno scioperato durante i loro turni di lavoro e hanno fatto volantinaggio coinvolgendo le persone in transito che hanno risposto con solidarietà alla...
Il tempo avverso non ha fermato i lavoratori che anche sotto la pioggia hanno tenuto gli scioperi, i presidi e le assemblee preannunciati per oggi. Gli scioperi hanno interessato le 17 aziende del padovano. La Carel Industries Spa, la Toffac Spa, le Fonderie Zen, la All. Co Spa, la Parpas Spa, la Dab Pumps, la Megius, la Bedeschi, la Ferrau, la Maschio Gaspardo, la Maschio Gaspardo ex Terranova, la Guidolin, la Blowtherm,la Fonderia Anselmi, la Vimar (ex Elvox) e la Pavan. In alcuni casi, per colpa della pioggia battente, i volantinaggi si sono tramutati in assemblee dei lavoratori, ma da...
Lunedì 13 e martedì 14 novembre saranno giornate di mobilitazione in tutta Italia per cambiare le decisioni del governo. I lavoratori e le lavoratrici hanno deciso di far sentire al loro voce per combattere disoccupazione e precarietà, per combattere l’aumento automatico dell’età pensionabile, per combattere i licenziamenti facili e i nuovi inesistenti ammortizzatori sociali, per ricordare l'esistenza dei lavoratori precoci e dei tanti giovani che lavorano in maniera precaria.
È necessario che il governo metta in primo piano le necessità dei lavoratori e delle lavoratrici: il lavoro stabi...
Mentre a Roma si teneva l'incontro al ministero dello Sviluppo economico, a cui hanno partecipato il ministro Calenda, i commissari e i rappresentanti di Arcelor Mittal, a Venezia si è tenuta una manifestazione indetta da Fiom-Fim-Uilm di Venezia e Fiom di Padova con oltre 300 lavoratori che hanno animato le calli della città lagunare con bandiere e striscioni.
Il corteo, che riuniva i lavoratori dell'Ilva di Marghera, quelli dell'Ilva di Legnaro e molte rappresentanze provenienti dalle aziende del padovano e del veneziano, ha portato la protesta fuori dai cancelli degli stabilimenti venet...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208