Oltre un centinaio di lavoratori e lavoratrici della Uniflair di Conselve hanno scioperato nel turno del mattino di lunedì 14 novembre e si sono ritrovati in presidio davanti ai cancelli della sede del loro stabilimento in viale della Tecnica
Lo sciopero di due ore seguito dal presidio dalle 9 alle 11 della mattina è stato indetto dopo che la direzione aziendale ha confermato la cessione del ramo di azienda dell’Access Floor, reparto che si occupa di progettazione e produzione di pavimenti sopraelevati. La cessione coinvolge anche 25 dipendenti il cui futuro non è ancora stato chiarito dal...
Il nuovo studio del Caaf Cgil al termine della Campagna Fiscale 2022: aumenta il gap salariale tra uomini e donne e modesta crescita del livello medio degli stipendi abbondantemente inferiore all’inflazione
Cgil Padova: “Due le analisi condotte dal Caaf Cgil Padova. La prima è su 53 588 dichiarazioni dei redditi relative alla campagna fiscale 2022: continua ad aumentare il gap salariale di genere. In media ormai le donne guadagnano quasi il 40% (il 39,8% per l’esattezza) in meno degli uomini”
“La seconda analisi mette a confronto, nel triennio 2020/21/22, un campione di 20 846 anagrafiche...
Domattina, lunedì 14 novembre 2022, i lavoratori e le lavoratrici della Uniflair di Conselve si fermeranno per 2 ore di sciopero dopo che la direzione aziendale dell’azienda, fondata nell’1988 a Conselve e acquisita nel 2011 dal gruppo Schneider Electric, ha confermato la cessione del ramo di azienda dell’Access Floor, reparto che si occupa di progettazione e produzione di pavimenti sopraelevati.
Lo sciopero di domani sarà esteso a tutti i turni e a tutti i reparti del sito aziendale, mentre il presidio con assemblea si terrà davanti ai cancelli dalle 9 alle 11 in viale della Tecnica 2 a ...
Fillea Cgil Padova, Filca Cisl Padova e Rovigo e Fneal Uil Veneto: “Buzzi Unicem. Necessario conciliare i temi dell’ambiente con quelli del lavoro: si garantisca la continuità occupazionale nel pieno rispetto della salute pubblica misurando e valutando i dati scientifici che certifichino il pieno rispetto degli impegni sulla transizione climatica e delle norme in materia”
“Come da richiesta di FILLEA CGIL Padova, FILCA CISL di Padova e Rovigo, FNEAL UIL Veneto, si è svolto il 10 novembre scorso l’incontro del tavolo istituito presso la Direzione Lavoro della Regione del Veneto, a Palazzo G...
CGIL CISL e UIL: “Incontro molto utile e costruttivo. La crisi del Trasporto Pubblico Locale nel nostro territorio va affrontata con il contributo di tutti. Tanti i problemi sul tavolo, tutti interconnessi tra di loro. Ferrovie dello Stato, detentrice dell’80% di Busitalia, e Regione Veneto devono intervenire e prendersi le proprie responsabilità”
Ieri sera (giovedì 10 settembre) dopo l’incontro con le Commissioni Congiunte in Consiglio Comunale, ulteriore appuntamento per Cgil Cisl e Uil di Padova sul tema della crisi del trasporto pubblico locale nella sede della Cgil padovana di Via Lon...
Dura condanna dell'episodio, solidarietà alla dottoressa vittima dell'aggressione e un richiamo alle istituzioni affinché ci sia maggior vigilanza e sicurezza per gli operatori sanitari. E' così che Fp Cgil Padova- Fp cgil Treviso- Fp Cgil medici e dirigenti sanitari CISL FP PD -RO UIL FPL PD CIMO-FESMED IOV AOPD ANPO-ASCOTI ANAAO - AAROI- EMAC commentano quanto avvenuto ieri, giovedì 10 settembre, allo IOV dove una dottoressa è stata accoltellata da un paziente per circostanze ancora da chiarire.
"Massima solidarietà e vicinanza alla Collega vittima di un gesto sconsiderato e vile nei co...
Oggi, venerdì 4 novembre, i lavoratori e le lavoratrici della Solmec, della Carraro Agritalia e della Draxton hanno incrociato le braccia, scioperando nei vari turni con un’adesione del 100% e si sono ritrovati dalle 11 alle 12 in presidio davanti ai cancelli della Solmec e della Draxton per ricordare Davide Milan, dipendente della Solmec di 53 anni, marito e padre di due figli, che è stato travolto da un’auto mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali davanti allo stabilimento in viale delle Industrie.
Oltre 200 fra lavoratrici e lavoratori delle tre aziende presenti intorno al ...
Le organizzazioni sindacali Fiom, Fim, Uilm di Rovigo hanno indetto per domani venerdì 4 novembre un presidio dalle ore 11 fuori dai cancelli della sede della Solmec in viale delle Industrie, 9 a Rovigo per manifestare la vicinanza di lavoratori e lavoratrici del settore metalmeccanico rodigino alla famiglia di Davide Milan, dipendente della Solmec, sposato, padre di due figli, che è stato travolto ed ucciso davanti all’azienda la settimana scorsa. L’uomo era a piedi e stava attraversando la strada sulle strisce pedonali per entrare nello stabilimento quando un’auto lo ha centrato in pieno....
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208