Fermate la guerra: negoziato subito ONU convochi una Conferenza Internazionale di Pace
La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation militare che ha portato il conflitto armato alla soglia critica della guerra atomica, torna di nuovo nelle piazze italiane per chiedere percorsi concreti di Pace in Ucraina e in tutti gli altri conflitti armati del mondo.
Un nuovo passo comune che avviene dopo l’importante mobilitazione dello scorso 23 luglio (con 60 città coinvolte...
Ne-t by Telerete Nordest è una società che fa parte del Gruppo Gefil da circa 5 anni, la Kauri Holding, proprietaria del Gruppo Gefil sta vendendo questo gruppo e le società collegate tra cui Telerete ad un'altra società, la Safety 21.
I lavoratori e le lavoratrici della Ne-t-by Telerete, circa 60 persone, compresi quelli delle sedi distaccate di Napoli e Venezia, sono molto preoccupati per il loro futuro, per l’ennesima volta, soprattutto dopo la privatizzazione del 2017, quando erano ancora una società partecipata con la quota massima di appartenenza ad Aps Holding Spa 69,110%, e in quot...
“Serve l’impegno di tutti per risolvere insieme i problemi del Trasporto Pubblico Locale nel nostro territorio!”“Quel che sta succedendo in queste settimane, in tema di Trasporto Pubblico Locale nella nostra Provincia, rivela una situazione di criticità che non ha precedenti: saltano le corse, studenti e pendolari restano a piedi, si chiede agli autisti di fare ogni sorta di sacrificio, mentre interi paesi della provincia restano isolati perché non vi sono corse di rientro. Ebbene a fronte di questa situazione via via più catastrofica, assistiamo ad un rimpallo di responsabilità e litigi tr...
Prima gli scioperi per la morte di Giuliano De Seta, poi la mobilitazione dei lavoratori di Acciaierie Venete dopo l’incidente ad Odolo in vista della manifestazione di sabato 22 a Roma.
“In questo particolare momento di crisi legata alla guerra, alla transizione ecologica, al caro energetico e alla mancanza dei componenti, siamo ancora più preoccupati per le ricadute che questi elementi avranno sulle aziende con i tagli che saranno effettuati sugli investimenti, in particolar modo sulla sicurezza, e prevediamo che la situazione non potrà che peggiorare. Perché l'idea che la sicurezza s...
Prima gli scioperi per la morte di Giuliano De Seta, poi la mobilitazione dei lavoratori di Acciaierie Venete dopo l’incidente ad Odolo in vista della manifestazione di sabato 22 a Roma.
“In questo particolare momento di crisi legata alla guerra, alla transizione ecologica, al caro energetico e alla mancanza dei componenti, siamo ancora più preoccupati per le ricadute che questi elementi avranno sulle aziende con i tagli che saranno effettuati sugli investimenti, in particolar modo sulla sicurezza, e prevediamo che la situazione non potrà che peggiorare. Perché l'idea che la sicurezza s...
È stato un presidio molto animato, quello andato in scena ieri sera in piazza Caduti ad Abano, organizzato dalle Funzioni Pubbliche Provinciali di Cgil Cisl e Uil e che ha visto coinvolti molti dipendenti del Policlinico della città termale.
“Sono circa 700 le lavoratrici e i lavoratori – lamentano Alessandra Stivali (Fp Cgil), Alessandro Piovan (Cisl Fp) e Michele Magrini (Uil Fpl) – a cui spettano il premio di produzione ma ad aggi ancora non abbiamo ricevuto nessuna risposta all’ultima richiesta di incontro con la direzione del Policlinico. È da gennaio che chiediamo che ai lavoratori v...
Notevole spazio nella stampa e nelle TV locali sull’incontro tenutosi ieri presso gli uffici della Provincia di Padova tra i rappresentanti dei sindacati confederali e il Presidente della Provincia di Padova, Sergio Giordani. Tema dell’incontro, la situazione sempre più difficile che sta attraversando Busitalia Veneto, l’azienda di trasporto locale che serve il nostro territorio provinciale e che nell’ultimo anno, tra calo degli utenti causa la pandemia, ed esplosione dei prezzi per i carburanti, ha notevolmente peggiorato il servizio.
All’incontro svoltosi presso la torre che ospita la se...
I dipendenti del Comune di Cinto Euganeo proclamano lo Stato di Agitazione. Cgil Cisl e Uil: “Da troppo tempo la grave carenza di personale costringe i dipendenti rimasti a quotidiani salti mortali per permettere il funzionamento dei servizi: lavoratrici e lavoratori hanno detto basta!”
Fallito il tentativo di conciliazione tenutosi oggi (lunedì 10 ottobre) in Prefettura a Padova. “E anche sul versante economico i dipendenti lamentano il mancato rispetto degli accordi e gravi ritardi nelle indennità”
“Basta. Così non si può andare avanti, la situazione è diventata inaccettabile. Da quando...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208