Sciopero Lavoratori della Sicurezza
Oggi sciopero unitario degli addetti al Servizio di Vigilanza, armata e non, per il Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale fermo da 5 anni. A Padova tra i 400 e i 500 i lavoratori interessati. Cristian Vicoletti, Filcams Cgil Padova: “Si tratta di lavoratori con buste paga che si aggirano intorno ai mille euro lordi, costretti agli straordinari per sopravvivere e che nel tempo sono diventati fondamentali per garantire servizi a beneficio della collettività"
"La proposta delle Associazioni Datoriali di dare loro un aumento di soli 30 euro è un autent...
Il 18 novembre 2020 si è riunito in videoconferenza il Coordinamento Nazionale di Fim Fiom Uilm del Gruppo Arcelor Mittal Italia ex Ilva alla presenza dei Segretari Generali di Fim Fiom Uilm.
Durante l’incontro è stato stabilito che la giornata di domani 25 novembre 2020 sarà una giornata di mobilitazione nazionale che coinvolgerà il gruppo AMI a sostegno delle proposte e delle priorità rivendicative delineate, con sciopero di 2 ore, presidi, iniziative e collegamenti dagli stabilimenti con la conferenza stampa in rete dei Segretari Generali che si terrà alle ore 11 e sarà trasmessa sulla ...
Imagoeconomica cassiera
Marquidas Moccia, Filcams Cgil Padova: “I lavoratori dei supermercati e del commercio esprimono forte preoccupazione per la mancanza di controlli che regolino l'ingresso agli esercizi commerciali: non ha senso indicare il numero massimo di clienti senza prevedere nessun controllo. Con la chiusura dei centri commerciali si rischiano pericolosi assembramenti ai negozi di arredamento, elettronica, abbigliamento di media e grande metratura presenti in città”
“La salute dei cittadini è l'obiettivo per cui, tutti, facciamo tanti sacrifici. Anche i lavoratori dei supermer...
Stamattina alle ore 11 si è tenuta una lunga trattativa in videoconferenza fra Fiom, Rsu e proprietà per l’uso della cassa integrazione nel sito ArcelorMittal di Legnaro.
Alla fine, dopo la discussione e l’assemblea con i lavoratori i si è raggiunta un’intesa che per il piccolo stabilimento di Legnaro è una grande vittoria nei confronti della multinazionale dell’acciaio più importante del mondo.
Dopo il presidio, i volantinaggi, le lotte intraprese dal 25 marzo scorso e la visita della segretaria generale Francesca Re David di martedì scorso, oggi si è sancito un accordo davvero importan...
Oggi Francesca Re David ha incontrato i lavoratori di ArcelorMittal di Legnaro presso lo stabilimento di via Fermi, con lei erano presenti il segretario generale della Fiom Cgil di Padova Loris Scarpa, il segretario generale della Cgil di Padova Aldo Marturano e il segretario generale della Fiom Cgil del Veneto Antonio Silvestri e il sindaco di Legnaro Vincenzo Danieletto.
L’assemblea con i lavoratori di ArcelorMittal Legnaro si è tenuta fuori dai cancelli, davanti al presidio attivo dal 25 marzo 2020, perché la proprietà a partire da lunedì 13 non sta più permettendo l’ingresso ai lavorat...
Continua l’azione di sensibilizzazione sul territorio dei lavoratori dello stabilimento ArcelorMittal di Legnaro che oggi, dopo le incursioni delle scorse settimane nei mercati di Ponte San Nicolò e di Legnaro, hanno portato la loro storia e la loro lotta fra i banchi del mercato settimanale di Piove di Sacco distribuendo ai passanti i volantini che raccontano la situazione del sito e le loro incertezze per il futuro.
I lavoratori, oltre a queste azioni di volantinaggio, sono presenti tutti i giorni nel presidio davanti allo stabilimento di Legnaro, attivo dal 25 marzo scorso, che continu...
Continua la mobilitazione dei lavoratori dell’ArcelorMittal di Legnaro dopo la trasferta a Roma che ha coinvolto una delegazione che ha preso parte alla manifestazione organizzata da Fim Fiom Uilm nazionali in Piazza del Popolo. I lavoratori sono partiti da Padova per rappresentare lo stabilimento di Legnaro e la loro situazione all’interno della vertenza ArcelorMittal che coinvolge siti di differenti dimensioni sparsi su tutto il territorio nazionale. A Roma erano presenti le delegazioni di 100 aziende implicate in vertenze provenienti da tutta Italia.
Domani i lavoratori dello stabilime...
La vertenza di Acc Wanbao si è aperta ormai due anni fa con la drammatica e ingiustificata decisione della multinazionale cinese di licenziare 90 tra lavoratori e lavoratrici nel settembre del 2018, alla quale è poi seguita la dichiarazione di abbandono della fabbrica Bellunese e la sua chiusura nel settembre del 2019.
A partire da quella data la mobilitazione e la lotta dei lavoratori e delle lavoratrici è stata incessante e
ha coinvolto l'intera provincia di Belluno e che ha avuto il suo apice nello sciopero generale provinciale di tutta la categoria dei metalmeccanici del 10 dicembre 2...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208