La FIOM CGIL (Metalmeccanici) e la FLC CGIL (Lavoratori della Conoscenza) esprimono la loro soddisfazione per la costituzione della prima “RSU di Sito” formalmente riconosciuta, avvenuta presso il Consorzio RFX.
Si tratta di una realtà padovana importante, centro di eccellenza a livello europeo e mondiale, per la ricerca sulla fusione nucleare.
Fanno parte del consorzio gli enti pubblici CNR (Centro Nazionale Ricerche), ENEA (Ente Nazionale per le Energie Alternative), Unipd (Università degli Studi di Padova), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e il partner privato Acciaierie Ve...
Oggi la Cgil Cisl Uil di Padova insieme alla Fim Fiom Uilm del Veneto hanno consegnato alle vedove di Sergiu Todita e Marian Bratu il contributo di solidarietà del fondo aperto per loro e che ha raccolto denaro proveniente dal Veneto e da tutta Italia da parte dei lavoratori metalmeccanici e anche di altre categorie.
Questa raccolta fondi e la consegna degli assegni per le due famiglie vogliono essere un sostegno e una dimostrazione di solidarietà da parte di tutti i lavoratori verso queste donne e i loro figli, deupaperati in maniera irreversibile dei loro affetti più cari e importanti.
...
Dopo migliaia di assemblee, svolte nelle scorse settimane per l’illustrazione e la discussione dell’ipotesi di piattaforma, si è conclusa la scorsa settimana la consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori di tutta Italia.
Le assemblee per discutere i contenuti della piattaforma unitaria, alle quali hanno partecipato decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, si sono svolte anche in tutto il territorio padovano.
Dalle votazioni che si sono tenute al termine della tornata di assemblee unitarie è emerso un netto e inequivocabile verdetto positivo per i votanti della pro...
Oggi si è tenuta alla Fiera di Vicenza l’assemblea regionale dei quadri e dei delegati della Fim, della Fiom e della Uilm del Veneto per discutere della Piattaforma del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici 2020/2022 per il rilancio industriale e occupazionale, per la sicurezza sul lavoro, per l’aumento salariale dell’8% e per il diritto alla formazione continua. Questo incontro si svolge dopo un mese di assemblee in 855 aziende sul territorio veneto che hanno raccolto il 97% di voti favorevoli su oltre 48.000 votanti che, in questo modo hanno dato mandato a Fim Fiom Uilm di presentare la...
Dopo migliaia di assemblee, svolte nelle scorse settimane per l’illustrazione e la discussione dell’ipotesi di piattaforma, si è conclusa la scorsa settimana la consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori di tutta Italia.
Le assemblee per discutere i contenuti della piattaforma unitaria, alle quali hanno partecipato decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori, si sono svolte anche in tutto il territorio padovano. Dalle votazioni che si sono tenute al termine della tornata di assemblee unitarie è emerso un netto e inequivocabile verdetto positivo per i votanti della prov...
Oggi la Cgil Cisl Uil di Padova insieme alla Fim Fiom Uilm del Veneto hanno consegnato alle vedove di Sergiu Todita e Marian Bratu il contributo di solidarietà del fondo aperto per loro e che ha raccolto denaro proveniente dal Veneto e da tutta Italia da parte dei lavoratori metalmeccanici e anche di altre categorie.
Questa raccolta fondi e la consegna degli assegni per le due famiglie vogliono essere un sostegno e una dimostrazione di solidarietà da parte di tutti i lavoratori verso queste donne e i loro figli, deupaperati in maniera irreversibile dei loro affetti più cari e importanti.
...
Oggi al presidio dei lavoratori della VDC ex Anselmi sono arrivati i lavoratori della ZF e una ventina di lavoratori delle Officine Zen a seguito del loro sciopero, una delegazione della Comdata, il segretario della Camera del Lavoro di Padova Aldo Marturano e Marco Galtarossa della Segreteria della CGIL di Padova.
In mattinata i lavoratori assieme alla RSU e alle organizzazioni sindacali hanno fermato i membri della proprietà mentre entravano in azienda facendo presente loro che la responsabilità della durata dello sciopero è ascrivibile solo al loro diniego di affrontare insieme la si...
La Fiom-Cgil di Modena e di Ferrara nell'esprimere tutta la solidarietà nei confronti dei/lle 3 lavoratori/trici vittime di licenziamento politico da parte dell'azienda VDP in joint venture con Fonderie Cooperative di Modena, ribadiscono tutte le preoccupazioni espresse negli ultimi due anni in merito ad un piano industriale che non ci ha mai convinto e che invece è stato approvato attraverso un Protocollo d'Intesa anche dal Consiglio Comunale di Modena in data 14 marzo di quest'anno. Per due anni abbiamo chiesto invano un tavolo di trattativa congiunto azienda/comune/sindacati per concorda...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - segreteria@cgilpadova.it
PEC : cgil.padova@pecgil.it
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208