Intervento di Aldo Marturano, Segretario Generale Cgil Padova, e Alessandra Stivali, Segretaria Generale FP Cgil Padova
Ieri, 25 febbraio era il termine ultimo per la presentazione delle liste elettorali su cui i prossimi 5, 6 e 7 aprile 2022 si voterà per le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie di tutto il pubblico impiego. Nella provincia di Padova, a poter potenzialmente votare saranno circa 20 mila lavoratrici e lavoratori, impiegati soprattutto negli enti locali e nella sanità, ma anche nell’Università, nelle scuole e accademie, negli enti di ricerca, nei tribunali, negli istitut...
Filt Cgil Padova: “Pur con i limiti dovuti alle norme che regolano gli scioperi nel nostro settore, l’adesione si è rivelata significativamente alta, sintomo di una esasperazione tra i lavoratori che ormai sta traboccando”
“Lascia interdetti l’atteggiamento delle associazioni datoriali (tra cui AGENS a cui aderisce Busitalia) che prima, durante la pandemia, hanno scaricato sui lavoratori i problemi della sicurezza e ovviato al calo delle entrate dovute alla minor utenza grazie agli importanti ristori dallo Stato e Regionali e ora si negano al rinnovo del CCNL, scaduto da 4 anni, e ad un sa...
Guerra in Ucraina: i sindacati padovani si mobilitano
Cgil Cisl e Uil di Padova in Piazza per la Pace: domani, sabato 26 febbraio, al presidio con le associazioni aderenti alla Rete Pace e Disarmo, in Piazza Capitaniato a partire dalle 15.30
Aldo Marturano (Cgil), Samuel Scavazzin (Cisl) e Massimo Zanetti (Uil): "Da folli cacciarsi in una guerra non ancora del tutto usciti da una pandemia. Governo italiano e Unione Europea si impegnino immediatamente per un'iniziativa di pace attiva che riduca la tensione e promuova un accordo politico tra le parti"
Cgil Cisl e Uil di Padova aderiscon...
Le Segreterie Provinciali di FP Cgil Padova, Cisl FP Padova e Rovigo e UIL PA Padova: “Se venissero confermate le indicazioni contenute nella bozza del DCPM di perequazione delle indennità di Amministrazione che prevedono l’esclusione del personale impiegato all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) e all’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL) dagli aumenti previsti per i dipendenti del Ministero del Lavoro, saremmo di fronte ad una discriminazione inaccettabile contro cui inizieremo un percorso di lotta che culminerà con uno sciopero e una manifestazione nazionale v...
Oggi presso lo stabilimento Valvitalia di Due Carrare si è tenuto l’annunciato incontro tra la Direzione Aziendale, la RSU di stabilimento e Fiom e Fim di Padova che è durato dalle 15 a fin oltre le 18.
Inoltre dalle 14.30 fino alla chiusura del tavolo fuori dai cancelli dell’azienda si è tenuto un presidio dei lavoratori e delle lavoratrici che nonostante le intemperie sono rimasti in strada in attesa di notizie sul loro futuro.
Purtroppo però, anche questo pomeriggio l’azienda ha ribadito che dal loro punto di vista non c’è alcuna alternativa alla chiusura dello stabilimento di Due Carr...
Lunedì 21 febbraio si terrà nella sede di Due Carrare il prossimo incontro tra la Direzione Aziendale, la RSU di stabilimento e Fiom e Fim di Padova.
In concomitanza con l’incontro si terrà a partire dalle ore 14.30 un presidio in via Campolongo 97 a Due Carrare, davanti ai cancelli dell’azienda.
“È prioritario per noi difendere questi posti di lavoro e il know how che proviene dalle competenze e dalla capacità di queste lavoratrici e di questi lavoratori che producono da anni, con estrema professionalità, impianti di trattamento gas naturale. Non è possibile che si permetta questo conti...
Comunicato congiunto delle segreterie provinciali di Cgil Cisl e Uil: “Dopo due anni di Covid, come siamo messi? Si può ancora operare in emergenza? La necessità di una riprogrammazione del sistema sanitario per una giusta risposta alle esigenze dei territori”
"A fine febbraio 2020, esattamente due anni fa, ci siamo dovuti misurare con una situazione che mai e poi mai avremmo immaginato. È arrivato il Covid e con esso si sono evidenziate tutte le criticità del Sistema Sanitario, dovute sia al sotto finanziamento della sanità pubblica, perpetrato nel corso negli ultimi 12 anni, sia, in t...
Cgil Padova e Fiom Cgil Padova: “Al termine di una trattativa lunga, difficile e sempre sul punto della rottura, siamo riusciti a raggiungere un accordo per gli 11 lavoratori che si erano affidati a noi per vedere riconosciuti i propri diritti”.
“Fin dall’inizio, vale a dire da questa estate quando esplose il caso, ci siamo subito resi conto che non sarebbe stato semplice riuscire a portare a casa un risultato che rendesse giustizia ai lavoratori caduti vittima di sfruttamento. Esserci riusciti è quindi fonte di soddisfazione e di questo non possiamo non ringraziare l’avvocato Marco Paggi,...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208