Feb 17, 2022

Casa di Reclusione di Padova. Fp Cgil Padova: “Permane la carenza di personale mentre resta critica la situazione riguardo la tipologia di detenuti assegnati alla Casa di Reclusione, in deroga alla normativa vigente”

Casa di Reclusione di Padova: i Rappresentanti Sindacali Unitari (RSU) del personale amministrativo e degli educatori rispondono all'ispezione inviata all'interno del carcere da parte dell’Ufficio PRAP “In qualità di RSU vorremmo segnalare la carenza di personale delle funzioni centrali: l’organico previsto dalle piante organiche è di 28 unità mentre ne sono attualmente assegnate solo 20 e nei prossimi mesi si ridurranno ulteriormente di 2 unità per pensionamenti”. Inizia così la lettera redatta martedì 15 febbraio dalle RSU Funzioni Centrali, Stefano Rossi della FP Cgil e Cinzia Sat...

Feb 15, 2022

VALVITALIA: CONVOCATO TAVOLO REGIONALE PER IL 25 FEBBRAIO

Dopo il presidio e lo sciopero di ieri indetti durante l’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici della Valvitalia di Due Carrare riunitasi per discutere dell’annuncio della proprietà di chiudere il sito padovano per convogliare dipendenti e attività nello stabilimento di Rivanazzano, in provincia di Pavia, entro il 1 aprile 2022.  Al presidio di ieri hanno preso parte Elisa Venturini, consigliera regionale del Veneto, Davide Moro, sindaco di Due Carrare e Alice Carpanese, assessora di Due Carrare ed ex dipendente di Valvitalia  che hanno espresso la loro solidarietà a lavoratrici e l...

Feb 14, 2022

VALVITALIA: ASSEMBLEA, SCIOPERO E PRESIDIO OGGI CONTRO LA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO DI DUE CARRARE

Oggi si è tenuta l’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dello stabilimento Valvitalia spa di Due Carrare indetta da Fim e Fiom di Padova dopo l’annuncio dell’azienda della scorsa settimana di voler chiudere lo stabilimento di Due Carrare per trasferire sia le attività lavorative che gli 85 dipendenti nella sede principale a Rivanazzano, in provincia di Pavia, entro il 1 aprile 2022. Le decisioni dell’Azienda sono motivate dalla necessità di avviare una riduzione dei costi, puntando a riunire le produzioni in un unico sito, questo perché, negli ultimi anni, la Valvitalia ha subito f...

Feb 12, 2022

Essere poveri, pur lavorando: il fenomeno dei working poors nella provincia di Padova. Lo studio del Caaf Cgil Padova

Aldo Marturano, Cgil Padova: “Il 15,9% del totale dei dipendenti nella nostra Provincia si trova in una condizione di povertà, ossia ha un reddito inferiore agli 11.500 euro. La percentuale sale al 20% se consideriamo solo le donne e al 19% se guardiamo solo i giovani” “In provincia di Padova i cosiddetti Working Poor si aggirano intorno alle 50 mila unità, una cifra inquietante. Eppure il Governo non sta facendo niente per combattere la precarietà e la recente legge di bilancio tende a favorire i redditi sopra ai 39 mila euro” È un fenomeno preoccupante che non risparmia nessun territori...

Feb 10, 2022

VALVITALIA COMUNICA LA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO DI DUE CARRARE

In data 8 febbraio si è tenuto un incontro tra la Direzione Aziendale, assistita da Assolombarda, la RSU di stabilimento e i funzionari della Fiom e della Fim di Padova. Nel corso dell’incontro è stata comunicata l’intenzione da parte della Direzione di avviare una procedura di trasferimento collettivo di tutto il personale (ad oggi 85 tra operai, impiegati e dirigenti) dallo stabilimento di Due Carrare (PD), verso lo stabilimento di Rivanazzano (PV) a partire dal 1 aprile 2022. Le motivazioni portate al tavolo da parte dell’Azienda sono puramente in ottica di riduzione dei costi, puntand...

Feb 7, 2022

Crisi Russia-Ucraina: dopo domani, mercoledì 9 febbraio SIT IN in Piazza Garibaldi contro la guerra

Cgil Padova: “Anche noi, insieme ad altre associazioni del territorio saremo in Piazza, per scongiurare UE ed Italia a muoversi diplomaticamente per evitare un nuovo conflitto nel cuore dell’Europa”Sul confine orientale dell'Europa, tra Russia e Ucraina, l’escalation della tensione è tale da far temere l'esplosione di un  conflitto armato, anche nucleare, che potrebbe coinvolgere la stessa Europa.“Una situazione che desta molta preoccupazione – conferma Palma Sergio della Segreteria Confederale della Cgil di Padova – e che fa venire in mente la crisi dei missili di Cuba. Il pericolo del con...

Gen 29, 2022

Assegno Unico e Universale Figli: novità e criticità della misura

Caaf Cgil Padova: “Dal 1° marzo entra in vigore l'Assegno Unico e Universale Figli: sostanziali novità per le lavoratrici e i lavoratori. La misura riguarderà circa un centinaio di migliaia di famiglie nel padovano, 25 mila le richieste previste per i servizi della Cgil, finora 1000 le domande predisposte” Cgil Padova: “Con l’AUUF le lavoratrici e lavoratori extracomunitari perderanno i benefici per i figli minori a carico rimasti nel paese di origine. Inoltre, esclude i permessi di soggiorno per lavoro autonomo, stagionale, marittimo, distaccato e per i titolari di protezione internaziona...

Gen 26, 2022

Fim Fiom Uilm di Padova aderiscono alla mobilitazione studentesca del 28 gennaio  

Le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici padovani aderiscono all’appello e alla mobilitazione nazionale indetta dalle organizzazioni studentesche “Di scuola non si può morire” indetta dopo la tragica morte di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni deceduto in un’azienda metalmeccanica mentre stava svolgendo l’ultimo giorno di alternanza scuola lavoro. Uno strumento che era stato pensato come formativo rischia di diventare uno strumento di pericoloso sfruttamento, che legittima un mercato del lavoro in cui le aziende competono al ribasso su sicurezza, salari, lavoro precario e interi...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio