Gen 26, 2022

Approvata ipotesi di accordo alla Epta spa di Solesino

Lunedì 24 gennaio 2022 è stata approvata l’ipotesi di accordo che riguarda i 180 dipendenti della Epta Spa di Solesino. L’accordo prevede l’introduzione di miglioramenti normativi e la previdenza complementare a carico azienda al 2,2% da giugno 2022 per tutti gli aderenti indipendentemente dall'età anagrafica. Sancisce, inoltre, l’impegno dell’azienda al mantenimento degli attuali contratti a tempo indeterminato che saranno aumentati di almeno 9 nuove stipule che verranno individuate tra gli attuali contratti determinati o di somministrazione. Ci sarà anche un miglioramento delle causali...

Gen 26, 2022

Gruppo Carraro. Partita la trattativa

Martedi 11 gennaio 2022 è stata una giornata importante e storica per gli oltre 1.500 lavoratori del gruppo Carraro con sede a Campodarsego PD: è iniziata la trattativa per arrivare a raggiungere il primo accordo integrativo di gruppo. Nei mesi di novembre e dicembre scorsi, in tutti gli stabilimenti italiani: Padova, Rovigo, Pordenone e Chieti si sono svolte le assemblee di presentazione della Piattaforma unitaria elaborata dalle RSU riunite in coordinamento e il relativo percorso democratico di validazione della stessa. Ieri il coordinamento delle RSU ha potuto finalmente presentare la ...

Gen 26, 2022

Casa di Reclusione di Padova: la denuncia della FP Cgil

Dichiarazione di Gianpietro Pegoraro, Coordinatore Fp Cgil Veneto Polizia Penitenziaria e Alessandra Stivali, Segretaria Generale Fp Cgil Padova La FP CGIL denuncia la grave situazione in cui si trova il personale di polizia penitenziaria della Casa di Reclusione di Padova, a cui manca nell'organico ben 54 unità. Una situazione critica che accade seppur all'interno del predetto Istituto vi sia un alto numero di detenuti che partecipano al trattamento (si parla di una cifra intorno al 90%) grazie alla gran opera svolta da tutto il mondo del volontariato e delle cooperative, dai pochi educat...

Gen 26, 2022

FIM FIOM UILM DI PADOVA SOSTENGONO: “DI SCUOLA NON SI PUÒ MORIRE”

Le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici padovani aderiscono all’appello e alla mobilitazione nazionale indetta dalle organizzazioni studentesche “Di scuola non si può morire” indetta dopo la tragica morte di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni deceduto in un’azienda metalmeccanica mentre stava svolgendo l’ultimo giorno di alternanza scuola lavoro.  Uno strumento che era stato pensato come formativo rischia di diventare uno strumento di pericoloso sfruttamento, che legittima un mercato del lavoro in cui le aziende competono al ribasso su sicurezza, salari, lavoro precario e inter...

Gen 20, 2022

Dibattito su Prato della Valle: il contributo della Cgil di Padova

L'idea dentro la statua Si è fatto un gran baccano attorno alla proposta di installare una statua, dedicata ad una donna, su uno degli stalli vuoti in Prato della Valle. La notizia è rimbalzata grazie ai social e ha avuto eco persino in diverse testate giornalistiche all’estero. Da noi il dibattito ha polarizzato le opinioni tra chi sostiene non solo l'opportunità ma proprio la necessità di inserire una donna tra le tantissime statue del Prato e chi non lo ritiene opportuno, definendo la questione banale e chiedendo quale sarebbe la necessità? E, naturalmente, appellandosi al benaltrismo...

Gen 19, 2022

Sabato 22 gennaio, il Trattato contro le armi nucleari compie un anno: la Cgil in Piazza con la Rete Pace e Disarmo

Iniziative della Rete Pace e Disarmo (cui la Cgil, insieme a molte Associazioni del territorio, aderisce) in tutta Italia per celebrare il primo anno dell'entrata in vigore del TPNW: a Padova Sit-In dalle 12.00 alle 13.00 in via Risorgimento/angolo via Santa LuciaPalma Sergio, Cgil Padova: "Anche noi faremo la nostra parte, nel ribadire un convinto NO alle armi nucleari ed alla necessità di diffondere una cultura di pace e disarmo in tutti i luoghi, insieme alla società civile padovana che si riconosce nella Rete Nazionale Pace e Disarmo ed insieme a tutte quelle persone ed Istituzioni impe...

Gen 19, 2022

Magazzini Arco Spedizioni in Zona Industriale a Padova e in tutto il Veneto: lavoratori in stato di agitazione per il rispetto dei propri diritti

Filt Cgil Padova: “Inaccettabile che a pagare il sistema malato degli appalti siano ancora una volta i lavoratori. Arco Spedizioni si prenda le sue responsabilità e regoli la loro situazione: attendono ancora il cedolino di agosto, le spettanze di fine rapporto con TFR, tredicesima, quattordicesima, ferie e permessi residui da agosto 2021”“Di una cosa devono stare sicuri ad Arco Spedizioni: non permetteremo che la cattiva gestione degli appalti ricada ancora una volta sui lavoratori. Si prendano le loro responsabilità e agiscano da società seria. È ora di finirla con questo gioco sleale dov...

Gen 18, 2022

Attacco Hacker a Ulss 6. Fp Cgil Padova: "Non solo un danno alla privacy ma all'intero sistema sanitario padovano"

Diffusione dati sensibili dopo attacco Hacker a Ulss 6 Fp Cgil Padova: “Non solo un attacco alla privacy della cittadinanza ma a tutte le lavoratrici e lavoratori della sanità padovana, costretti da più di un mese, a lavorare in difficili condizioni” “Una situazione molto pesante che si trascina da più di un mese a cui è necessario porre una fine: Amministrazione Ulss 6 e Regione indichino una data per il ritorno alla normalità”   Oltre al Covid, ad aggiungere sale nelle ferite della sanità padovana è arrivata, nella notte di sabato, la diffusione dei dati sensibili rubati attraverso il...
Via Longhin, 117 Padova Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione tel. 0497808208


© All rights reserved. Powered by Cybcom.

Torna all'inizio