Qui di seguito l'intervento che il Segretario Generale della Cgil di Padova ha tenuto nella mattina di venerdì 25 aprile in via Santa Lucia, luogo in cui circa 80 anni fa furono uccisi tre persone (due partigiani e un renitente alla leva), nella cerimonia organizzata dalle Segreterie Provinciali dei Sindacati Confederali insieme ad Anpi Padova e con la partecipazione del Comune di Padova
Ringrazio tutti quanti oggi sono presenti accogliendo il nostro invito a celebrare l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
È nostra consuetudine, come organizzazioni sindacali e come ANPI,...
Descrizione allegato: L'articolo de il Mattino di Padova sulla vittoria della Flc Cgil Padova alle ultime elezioni RSU nel comparto della conoscenza
Flc Cgil Padova: “Dalle urne un chiaro sostegno alla nostra azione sindacale”
Al termine dello spoglio delle sedi di voto per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) del comparto della conoscenza, la Flc Cgil di Padova, con oltre 3300 voti complessivi fra Scuola Statale, Università, Ricerca e AFAM, si conferma il sindacato più rappresentativo nei settori della conoscenza con il 27% dei consensi.
“Si tratta di un risultato – dice Mara Patella, Segretaria Generale della Flc Cgil Padova – che attesta la fiducia accordata all’azione collettiva del nostro sindacato che non si svolge...
Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino, Gazzettino e Corriere Veneto con le reazioni, tra cui quelle di Cgil Cisl e Uil di Padova, alla rissa in Piazza dei Signori scoppiata nella notte tra il 12 e 13 aprile
“È il disagio giovanile la vera emergenza ed è con la prevenzione, e non con la repressione, che si affronta. La Zona Rossa non è solo inutile ma è anche fuorviante rispetto ai veri problemi che vive la nostra città”
“L’episodio avvenuto sabato sera in Piazza dei Signori, dove due agenti della Polizia Municipale sono rimasti feriti dopo essere stati circondati da una folla di giovani e giovanissimi mentre cercavano di separare due ragazze adolescenti coinvolte in una rissa, è solo l’ultima manifestazione di un fenomeno ormai sotto gli occhi di tutti: il disagio giovanile è cresciuto in maniera...
“Una festa della democrazia e della partecipazione ma anche l’occasione per capire l’importanza dei referendum per la vita di milioni di lavoratrici, lavoratori e cittadini di origine straniera”
Nel tardo pomeriggio di ieri, sabato 12 aprile, in Piazza Cavour a Padova, si è tenuta la festa di lancio della campagna per i cinque referendum in tema di lavoro (con 4 quesiti) e cittadinanza (1 quesito), in programma l’8 e 9 giugno. L’iniziativa, andata in contemporanea in oltre 120 città italiane (e anche in alcune estere come Parigi, Barcellona e Bruxelles), è stata l’occasione per accendere i...
La Cgil lancia l’allarme sull’importante incremento, nel settore pubblico, delle malattie professionali dei dipendenti pubblici impiegati nei settori della scuola, della sanità, delle forze dell’ordine, negli enti locali e nelle funzioni centrali. I dati dell’Inail, riferiti al 2024, ci dicono infatti che oltre alle solite malattie professionali più comuni – per esempio le patologie da postura per gli impiegati amministrativi o le malattie infettive o al sistema muscolo-scheletrico per gli operatori della sanità – vi è anche un notevole aumento delle malattie psichiche, legate in particolare...
La denuncia dei sindacati: “La situazione all’Istituto Configliachi è sempre più grave: la carenza di personale – accompagnata dalla disorganizzazione che regna sovrana nell’ente – ha fatto saltare al personale le ferie pasquali e mette a serio rischio quelle estive. E la qualità assistenziale è precipitata”
“Così non si può andare avanti. Ci chiediamo davvero quale idea di assistenza ha il Presidente del Configliachi da qui ai prossimi anni. Basti solo pensare che dal 2010 ad oggi, il personale diretto, vale a dire quello assunto direttamente dall’ente, è più che dimezzato: i dipendenti allora...
Descrizione allegato: Gli articoli di Mattino e Gazzettino sul presidio a Cadoneghe del Sunia Cgil Padova
Michele Brombin, Sunia Padova: “Un’iniziativa per far conoscere l’incredibile situazione del Sig Badrul Islam e della sua famiglia (con 4 figli minori) che rischia di finire in mezzo alla strada nonostante la disponibilità di alloggi nel territorio”
Presidio del Sunia Cgil Padova e dei suoi sostenitori, ieri, sabato 5 aprile, davanti al civico 26 di via Guido Franco a Cadoneghe, per denunciare una vicenda dai risvolti Kafkiani, ma non per questo meno gravi e drammatici, che vede purtoppo protagonisti il sig. Badrul e la sua famiglia con l’obiettivo, facendo luce sul suo caso, di evitargli di...
Con la Delibera n 47 del 13.01.2025 è stata sancita l’adesione all’accordo Quadro sottoscritto tra Azienda Zero e Sinergo Spa di Martellago (Ve) per il servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di un nuovo edificio destinato ad ospitare l’apparecchiatura di Risonanza Magnetica 7 Tesla nel sito di proprietà aziendale di Via Orus a Padova dove attualmente è presente il Parcheggio San Massimo, cui si servono tanti dipendenti che si recano quotidianamente al proprio lavoro in Azienda Ospedaliera. Sorge spontanea la domanda: dove parcheggeranno ora?
Un dettaglio...
Davanti all’entrata dell’Ospedale di Cittadella, il presidio e assemblea della Fp Cgil per chiedere un piano straordinari di assunzioni: “A causa della carenza di personale, a rischio la funzionalità di tutti i reparti: così viene meno il diritto alla salute dei cittadini”
Ieri mattina, mercoledì 2 aprile, presidio e assemblea del personale sanitario davanti all’entrata dell’ospedale di Cittadella dove lavoratrici e lavoratori hanno, per modo di dire, “lavato i panni sporchi in pubblico”, vale a dire affrontando e discutendo, davanti al via vai dei cittadini che entravano ed uscivano dall’ospedale...
Via Longhin, 117 Padova
Tel. 049-8944211 - Fax 049-8944213 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Caaf chiamare il Centro Unico di Prenotazione
tel. 0497808208